Banca di Piacenza - Homepage
Salta al menu istituzionale
Salta al menu principale
Salta al contenuto
Salta al menu di sezione
Salta al menu footer
Salta alle informazioni legali
versione: [alto contrasto] [standard] | dimensione carattere: [A] [A+] [A++]
 
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • About us
  • Info societarie
  • acf consob
  • Mappa autovelox
cerca
Cerca nel sito
Dove siamo
  • Servizi online 
    • PCBANK Family
    • PCBANK Family Mobile
    • PCBANK IMPRESA
    • TEMPOREALE Light
    • TESO WEB
 
 
Logo Banca di Piacenza Banca di Piacenza
Logo Facebook
Logo Twitter
Logo Vimeo
Logo Instagram
 
La banca per
  • Privati e famiglie 
    • Conti correnti
    • Investimenti
    • Mutui
    • Finanziamenti
    • Polizze
    • Carte di pagamento
    • Servizi accessori
  • Giovani 
    • Conti correnti
    • Investimenti
    • Mutui
    • Finanziamenti
    • Polizze
    • Carte di pagamento
    • Servizi accessori
  • Aziende e professionisti 
    • Conti correnti
    • Investimenti
    • Finanziamenti
    • Polizze
    • Carte di pagamento
    • Servizi accessori
  • Soci 
    • Essere Soci
    • Primo passo Soci
    • Pacchetto Soci Junior
    • Pacchetto Soci
    • SPAZIO CULTURA
    • Spazio Commerciale
    • Richiesta contatti
 
 

UBERTO PALLASTRELLI (1904-1991) MOSTRA DI PITTURA

MOSTRA UBERTO PALLASTRELLI

Successo di pubblico, e di critica, per la Mostra dedicata a Pallastrelli

Grande successo di pubblico, a Palazzo Galli, per la Mostra “Uberto Pallastrelli (1904-1991), l’ultimo ritrattista”, organizzata dalla nostra Banca. L’esposizione dedicata al grande artista piacentino – conosciuto ed apprezzato in quasi tutto il mondo per aver immortalato su tela personaggi come la regina Elisabetta, la regina Maria Josč, l’avv. Gianni Agnelli, l’Aga Khan e Anita Ekberg, ma anche per essere stato il ritrattista della migliore aristocrazia italiana ed inglese – č stata infatti meta di tanti visitatori, provenienti anche da altre province, e di numerose scolaresche. Tante presenze, con punte di 350 visitatori nei sabati e nelle domeniche d’apertura, che hanno reso necessaria una proroga di due settimane.

L’evento di chiusura della Mostra ha preso vita con un apprezzato concerto strumentale eseguito dall’arpista Raffaella Bianchini, e con la cerimonia di consegna dei “Premi al merito” agli studenti soci e figli di soci che, nell’anno scolastico e accademico 2014-2015, hanno conseguito la maturitą o la laurea magistrale con il massimo dei voti.

“Abbiamo concluso questa Mostra che ha riscosso grande successo di pubblico – ha commentato il Presidente, ing. Luciano Gobbi – con un’iniziativa dedicata ai nostri giovani soci, per sottolineare ancora una volta la grande attenzione della nostra Banca non soltanto verso il patrimonio artistico e culturale del nostro territorio, ma anche nei confronti del mondo giovanile. Con i premi che abbiamo consegnato abbiamo voluto riconoscere valore agli studenti meritevoli per l’impegno profuso e l’eccellenza dei risultati raggiunti”.

A corollario della Mostra, che ha avuto un’ampia eco non solo sulla stampa locale ma anche su quella nazionale, la nostra Banca ha organizzato diversi eventi collaterali: tre conferenze di approfondimento artistico – tra cui una tenuta dal prof. Vittorio Sgarbi davanti ad un pubblico di oltre trecento persone – e, in collaborazione con il Comune di Piacenza, lo scoprimento di una targa commemorativa sulla casa natale di Pallastrelli (in via Campagna, 16) e l’intitolazione al grande ritrattista piacentino di un giardino pubblico ubicato tra via Bagarotti e corso Europa.

 

E SGARBI AFFOLLA COME D’INCANTO TRE SALE DELLA BANCA DI PIACENZA

Un avviso con tre giorni di anticipo, la notizia corre di bocca in bocca. E Sgarbi richiama come d’incanto pił di 300 persone, stipate nella Sala Panini, in altre due sale collegate in video, nei corridoi. Potenza di un uomo le cui idee possono essere condivise o meno, ma che non dice mai cose banali, su qualsiasi argomento. La classe dirigente di una cittą avveduta saprebbe sfruttare l’amicizia (e la generositą) per Piacenza del nostro maggior critico d’arte.

 

Pierferdinando Casini inaugura la mostra Uberto Pallastrelli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Trasparenza
  • Privacy
  • SICUREZZA ON LINE
  • I nostri link
  • Numeri utili
  • Scheda di opinione
  •  Mappa del sito
Logo Banca di Piacenza  Disponibile su Google play  Disponibile su App Store
Video
Banca di Piacenza soc. coop. per azioni
Sede centrale e Direzione generale Via Mazzini, 20 - 29121 Piacenza
P.IVA 00144060332
© Tutti i diritti riservati - Libera la riproduzione, citando la fonte
 
Torna all'inizio