FOGLI INFORMATIVI
(ai sensi degli artt. 115 e seguenti D.L.vo n. 385/1993 e delle Disposizioni in materia di Trasparenza della Banca d'Italia)
CONTO DEPOSITO VINCOLATO A TASSO FISSO - CONTONLINE (3000HOL)
|
Ritorno all'Indice generale
Banca di Piacenza soc.coop. per azioni
Via Mazzini 20 - 29121 - Piacenza
Tel. 0523 542111 - Fax 0523 322870
e-mail: info@bancadipiacenza.it
sito internet: www.bancadipiacenza.it
Iscritta al n. 4389 dell’Albo delle Banche
e al n. A160793 dell’Albo Cooperative
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO |
CHE COS'E' IL CONTO DEPOSITO VINCOLATO
Il Conto Deposito Vincolato è un contratto con il quale il Cliente
deposita presso la Banca una o più somme di denaro, anche con
versamenti successivi, per uno o più periodi di tempo determinati
e la Banca si obbliga a restituire ciascuna somma rispettivamente
convenuta e corrispondere gli interessi a scadenza.
Principali rischi tipici (generici e specifici):
- variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche,
ove contrattualmente previsto
- il rischio di controparte, cioè l’eventualità che la banca non
sia in grado di rimborsare al correntista, in tutto o in parte,
il saldo disponibile. Per questa ragione la banca aderisce al
sistema di garanzia del Fondo Interbancario di Tutela dei
Depositi, che assicura a ciascun correntista una copertura fino
a 100.000,00 euro. A partire dal 1° gennaio 2016, con
l'applicazione delle nuove regole europee sulla gestione delle
crisi bancarie (c.d. direttiva BRRD), i depositi bancari, per
la quota non protetta dal Fondo Interbancario di Tutela dei
Depositi, possono essere soggetti al c.d. Bail-in. Per maggiori
informazioni sulla nuova disciplina è possibile consultare il
documento della Banca d’Italia “Che cosa cambia nella gestione
delle crisi bancarie” disponibile sul sito www.bancaditalia.it,
nonchè sul sito della Banca di Piacenza, www.bancadipiacenza.it,
e sulle postazioni interne di trasparenza presso le Dipendenze
della Banca.
PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE |
|
|
VOCI
|
|
|
|
Importo minimo vincolabile (e multipli di EURO 1000) |
EURO 1.000,00 |
|
|
Importo massimo vincolabile |
EURO 100.000,00 |
SPESE VARIABILI
|
Gestione liquidità
|
Spese registrazione di ogni operazione non inclusa nel canone (vedi legenda) |
EURO 0,00 |
Spese invio estratto conto corrente (per ogni singolo invio): |
|
- cartaceo addebito sul conto corrente d'appoggio |
EURO 1,60 |
- elettronico (tramite servizio di gestione documentale) |
EURO 0,00 |
INTERESSI SOMME DEPOSITATE
|
Interessi creditori
|
TASSO CREDITORE ANNUO NOMINALE, con pagamento interessi alla scadenza del vincolo: |
|
- durata vincolo 18 mesi, lordo |
0,400% |
- durata vincolo 24 mesi, lordo |
0,600% |
- durata vincolo 36 mesi, lordo |
0,700% |
- durata vincolo 48 mesi, lordo |
0,800% |
- durata vincolo 60 mesi, lordo |
1,000% |
TASSO ANNUO NOMINALE LORDO DI SVINCOLO: Il Cliente può richiedere lo svincolo anticipato totale o parziale - con preavviso di 35 giorni - rispetto alla durata originariamente pattuita (importo minimo di svincolo EURO 1.000). La Banca riconosce al Cliente, in luogo del tasso concordato per l'intero periodo, un tasso lordo di sostituzione, da applicare dalla data di accensione o di incasso dell'ultima cedola fino alla data di liquidazione, pari al |
0,010% |
RIMBORSO E PAGAMENTO INTERESSI |
Il rimborso della partita ed i relativi interessi vengono accreditati sul conto corrente di appoggio con valuta pari alla data di svincolo |
OPERATIVITA' CONSENTITA |
La costituzione delle singole partite potrà avvenire unicamente tramite trasferimento della somma mediante giroconto dal conto corrente di appoggio. Non è possibile effettuare sul Conto Deposito Vincolato operazioni non compatibili con le finalità del contratto. |
ALTRE CONDIZIONI ECONOMICHE |
Non viene applicata nessuna spesa per la produzione e la spedizione
di documenti di sintesi inviati alla clientela quali proposte unilaterali
di variazioni condizioni ai sensi dell'art. 118 T.U.B..
Spese produzione e invio documenti di sintesi periodici:
- cartaceo EURO 0,90
- elettronico (tramite il servizio di gestione documentale) EURO 0,00
GIROCONTI: PARI VALUTA
Ritenuta fiscale sugli interessi creditori:
di legge
Imposta di bollo:
di legge
Condizioni riservate ai titolari di conto corrente "CONTONLINE" "AMICI
FEDELI, MILLENNIAL E OMNIBUS"
Recesso dal contratto
Si può recedere dal contratto in qualsiasi momento, senza penalità
e senza spese di chiusura del conto, fatto salvo quanto previsto
in materia di svincolo delle partite.
Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale
GIORNI 15, e comunque ad avvenuta contabilizzazione di eventuali
operazioni in sospeso da regolare sul conto corrente di appoggio.
Reclami
I reclami vanno inviati alla Banca al seguente indirizzo:
Banca di Piacenza
Ufficio Reclami
Via Mazzini 20
29121 Piacenza,
mail: segreteria.generale@bancadipiacenza.it
PEC: bancadipiacenza@bancadipiacenza.legalmail.it
che deve rispondere entro 60 giorni dal ricevimento.
Se il Cliente non è soddisfatto della risposta o se non ha avuto
risposta entro i seguenti termini massimi:
- 15 giorni, per i reclami relativi ai servizi di pagamento, salvo
situazioni eccezionali in cui, previa comunicazione interlocutoria
al cliente con cui viene informato delle ragioni del ritardo e le
tempistiche per la risposta definitiva, comunque non possono
superare i 35 giorni lavorativi
- 60 giorni, per i reclami relativi ai prodotti e servizi bancari
e finanziari,
prima di ricorrere al giudice può rivolgersi a:
- Arbitro Bancario Finanziario (ABF).
Per sapere come rivolgersi all’Arbitro si può consultare il sito
www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso tutte le
Filiali della Banca d’Italia, oppure chiedere alla Banca
- Conciliatore BancarioFinanziario - Associazione per la
soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e
societarie – ADR (il Regolamento del Conciliatore è consultabile
sul sito www.conciliatorebancario.it) o a qualsiasi altro
organismo iscritto nell'apposito registro tenuto dal Ministero
della Giustizia e specializzato in materia bancaria e
finanziaria (sul sito www.giustizia.it è disponibile l'elenco
degli organismi di mediazione iscritti nel predetto registro).
Canone annuo |
Spese fisse per la gestione del conto |
Spesa singola operazione non compresa nel canone |
Spesa per la registrazione contabile di ogni operazione oltre quelle eventualmente comprese nel canone annuo |
Spese annue per conteggio interessi e competenze |
Spese per il conteggio periodico degli interessi, creditori e debitori, e per il calcolo delle competenze |
Spese per invio estratto conto |
Commissioni che la Banca applica ogni volta che invia un estratto conto, secondo la periodicità e il canale di comunicazione stabiliti nel contratto |
Spese di registrazione di ogni operazione |
Si intendono le spese applicate per la registrazione contabile dei movimenti sul rapporto delle operazioni e delle eventuali specifiche commissioni o spese |
Partita |
Ciascuna somma depositata è vincolata per tutto il periodo di tempo pattuito dal Cliente con la Banca al momento del deposito della stessa. Con il deposito della somma si costituisce una partita per la quale viene pattuito un periodo di vincolo e un tasso di interesse. La valuta applicata al singolo accredito determina la decorrenza degli interessi e del vincolo |
Conto di appoggio |
Per l’apertura del Conto Deposito Vincolato occorre essere intestatario di un conto corrente, intrattenuto presso la Banca da utilizzare come conto di appoggio per effettuare i trasferimenti di denaro |
Limiti di importo |
La Banca si riserva il diritto di indicare un limite minimo per la singola partita |
01/03/2023 - (Fine prodotto) - Pag. 187 -
INDICE GENERALE