FOGLI INFORMATIVI
(ai sensi degli artt. 115 e seguenti D.L.vo n. 385/1993 e delle Disposizioni in materia di Trasparenza della Banca d'Italia)
CARTA BANCOMAT INTERNAZIONALE (SP0203CM)
|
Ritorno all'Indice generale
Banca di Piacenza soc.coop. per azioni
Via Mazzini 20 - 29121 - Piacenza
Tel. 0523 542111 - Fax 0523 322870
e-mail: info@bancadipiacenza.it
sito internet: www.bancadipiacenza.it
Iscritta al n. 4389 dell’Albo delle Banche
e al n. A160793 dell’Albo Cooperative
CARTA BANCOMAT INTERNAZIONALE CIRRUS/MAESTRO E CARTA DI DEBITO INTERNAZIONALE CIRRUS/MAESTRO "TESSERA SOCIO" |
La carta di debito internazionale Cirrus/Maestro offre le seguenti
funzionalità:
Funzione Bancomat:
è il servizio in forza del quale la Banca (emittente),
attraverso il rilascio di una Carta, consente al correntista
(c.d."titolare") di effettuare prelievi di denaro - entro
massimali di utilizzo stabiliti dal contratto - presso
sportelli automatici (ATM) in Italia contraddistinti dal marchio
Bancomat, digitando un codice segreto (c.d. P.I.N., "Personal
Identification Number").
Funzione PagoBancomat:
è il servizio in forza del quale il correntista, entro limiti di
importo contrattualmente previsti, può compiere acquisti di beni e
servizi presso esercizi commerciali convenzionati in Italia che
espongono il marchio "PagoBancomat", digitando il citato codice
segreto.
Gli importi dei prelievi e degli acquisti effettuati sono
addebitati sul conto corrente del correntista contestualmente
all’utilizzo: è necessario quindi che questi effettui tali
operazioni in presenza di fondi disponibili sul conto corrente.
Funzione FastPay:
E' una funzione che consente il pagamento del pedaggio
autostradale tramite carta Bancomat.
Funzione Cirrus:
è un servizio che permette di prelevare sia in Italia che
all'estero a mezzo sportello automatico ove è esposto il
marchio Cirrus/Maestro.
Funzione Maestro:
è un servizio che permette di effettuare pagamenti sia in Italia
che all'estero mediante terminale P.O.S. presso gli esercizi ed
i soggetti convenzionati.
La carta di debito internazionale Cirrus/Maestro "Tessera Socio"
ha le stesse caratteristiche sopra descritte ed è destinata ai Soci
della Banca di Piacenza. La "Tessera Socio" consente di partecipare
alle iniziative proposte ai Soci e di usufruire delle facilitazioni
previste dalle diverse convenzioni stipulate.
Presso alcuni sportelli della Banca sono state installate le
apparecchiature TCR (Teller Cash Recycler) che, – negli orari di
apertura dei locali della Banca – attraverso l’uso della carta
bancomat abilitata, rendono disponibili alla clientela alcune
operazioni già fruibili presso gli ATM, alle medesime condizioni.
Allo stesso modo, le apparecchiature TCR permettono di effettuare
operazioni aggiuntive (ad esempio il pagamento Ri.Ba, F24 ecc..) alle
quali vengono applicate le medesime condizioni e i limiti operativi
previsti per il canale internet banking.
Tra i principali rischi, vanno tenuti presenti:
- variazione in senso sfavorevole delle condizioni economiche
(commissioni e spese del servizio) ove contrattualmente previsto
- utilizzo fraudolento da parte di terzi della carta (compresa la
possibilità che la stessa venga utilizzata per l'operatività
prevista senza l'utilizzo del P.I.N. - contactless - come di
seguito descritta) e del P.I.N., nel caso di smarrimento e
sottrazione, con conseguente possibilità di utilizzo da parte
di soggetti non legittimati.
Pertanto va osservata la massima attenzione nella custodia
della carta e del P.I.N, nonché la massima riservatezza
nell’uso del medesimo P.I.N.; nei casi di smarrimento e
sottrazione il cliente è tenuto a richiedere immediatamente il
blocco della Carta, secondo le modalità contrattualmente
previste
- nel caso di irregolare utilizzazione della carta da parte del
titolare e di conseguente revoca, da parte dell'emittente,
dell’autorizzazione ad utilizzare la carta, i dati relativi alla
stessa ed alle generalità del titolare sono comunicati, ai sensi
della normativa vigente, alla Centrale d’allarme interbancaria,
istituita presso la Banca d’Italia.
I pagamenti contactless riguardano le transazioni effettuate attraverso
un sistema di pagamento che non richiede il contatto tra dispositivo
di pagamento (carta o dispositivo mobile) e terminale autorizzato
al pagamento (P.O.S.). Per questo tipo di pagamenti non è richiesta
la digitazione del codice segreto (P.I.N.) se l’importo è entro la
soglia di 50 euro per le operazioni di pagamento sui terminali POS
dei clienti della Banca esercenti.
Per motivi di sicurezza, verrà richiesta la digitazione del P.I.N.
nel caso di superamento sia per numero di operazioni (cinque) sia
per sommatoria di importo (150 euro).
|
VOCI
|
|
RILASCIO DELLA CARTA
|
Rilascio della carta con addebito trimestrale anticipato |
EURO 20,00 |
Rilascio della carta "Tessera Socio" - Primo passo Soci - con addebito trimestrale anticipato (gratuito per le convenzioni Pacchetto Soci e Pacchetto Soci Junior) |
EURO 5,00 |
COMMISSIONI PRELIEVI CIRCUITO BANCOMAT
|
su nostri ATM |
EURO 0,00 |
su ATM altre Banche in Italia |
EURO 2,20 |
su ATM altre Banche in Italia - "Tessera Socio" |
EURO 0,00 |
ALTRE COMMISSIONI
|
Commissioni per utilizzi funzionalità PagoBANCOMAT |
EURO 0,00 |
Commissioni per utilizzi funzionalità FastPay |
EURO 0,00 |
Commissione per blocco della tessera alla Centrale Allarme per furto, smarrimento o andamento irregolare |
EURO 0,00 |
COMUNICAZIONI PERIODICHE
|
Invio documento di sintesi |
0,90 |
COMMISSIONI UTILIZZO CIRCUITO CIRRUS/MAESTRO
|
Prelievo di contante allo sportello automatico su ATM nei Paesi SEPA (Italia compresa) |
EURO 2,20 |
Prelievo di contante allo sportello automatico su ATM nei Paesi SEPA (Italia compresa)- "Tessera Socio" |
EURO 0,00 |
Pagamenti tramite POS nei Paesi SEPA (Italia compresa) |
EURO 0,00 |
Prelievo di contante allo sportello automatico su ATM di banche ubicate in paesi dell'area extra SEPA |
EURO 3,20 |
Prelievo di contante allo sportello automatico su ATM di banche ubicate in paesi dell'area extra SEPA - "Tessera Socio" |
EURO 0,00 |
Pagamenti tramite POS di banche ubicate in paesi extra SEPA |
3,20 |
Pagamenti tramite POS di banche ubicate in paesi extra SEPA - "Tessera Socio" |
EURO 0,00 |
Per le operazioni in paesi extra SEPA il tasso di cambio viene definito da Europay |
|
OPERAZIONI DISPOSTE SU TCR (TELLER CASH RECYCLER)
|
Commissioni pagamento R.A.V. |
EURO 0,75 |
Commissioni di pagamento bollettini postali premarcati |
EURO 1,00 |
Commissioni di pagamento bollo auto |
EURO 1,00 |
Commissioni per ricarica carta prepagata |
EURO 1,50 |
Commissioni per ricariche telefoniche (limite giornaliero tre ricariche per massimo EURO 500,00 - limite mensile EURO 1000,00) |
EURO 0,00 |
Commissioni per pagamento M.A.V. |
EURO 0,00 |
OPERAZIONI AGGIUNTIVE - OPERAZIONI DISPOSTE SU TCR (TELLER CASH RECYCLER)
|
Bonifico SEPA (limite giornaliero EURO 10000,00 - mensile EURO 50000, 00): |
|
- bonifico SEPA - a favore di clienti nostro Istituto |
EURO 0,50 |
- bonifico SEPA - a favore di clienti altro istituto |
EURO 1,25 |
Commissioni per pagamento CBill/pagoPA |
EURO 1,00 |
Commissioni per pagamento Ri.Ba |
EURO 0,00 |
Commissioni per pagamento F24 |
EURO 0,00 |
|
MASSIMALI
|
|
LIMITI DI UTILIZZO IN ITALIA CIRCUITO BANCOMAT
|
Massimale mensile funzione BANCOMAT ("Tessera Socio": EURO 5000) |
EURO 1.500,00 |
Importo totale prelievi giornalieri funzione BANCOMAT ("Tessera Socio": EURO 1500) |
EURO 250,00 |
Massimale mensile funzione PagoBANCOMAT (utilizzabile anche per un'unica operazione)("Tessera Socio": EURO 5000 e con il limite giornaliero di EURO 3000) |
EURO 1.500,00 |
Massimale pedaggio funzione FASTPAY |
EURO 100,00 |
LIMITI DI UTILIZZO CIRCUITO CIRRUS/MAESTRO
|
Sia per il prelievo di contante che per i pagamenti POS è previsto un massimale mensile di (con un limite di prelievo giornaliero di EURO 250,00) |
EURO 800,00 |
Sia per il prelievo di contante che per i pagamenti POS è previsto un massimale mensile di (con un limite di prelievo giornaliero di EURO 250,00) "Tessera Socio" (il limite giornaliero e mensile per i pagamenti POS è aumentabile fino a EURO 1500 su richiesta del Socio) |
EURO 1.000,00 |
|
VALUTE
|
|
BANCOMAT/PagoBANCOMAT
|
Valuta operazioni pari alla data di addebito in conto corrente |
|
FASTPAY
|
Valuta operazioni pari alla valuta media ponderata (un solo addebito mensile) |
|
Alert informativi Bancomat
In caso di sottoscrizione del prodotto PcBank Family - Profilo
BASE, è possibile attivare un alert SMS che permette di
ricevere, sui telefoni cellulari, informazioni ed avvisi
relativamente a prelievi di contante e pagamenti mezzo POS.
Commissione per singolo messaggio SMS EURO 0,12
Documento di sintesi
Se le condizioni economiche in vigore non sono variate rispetto
alla comunicazione precedente, l'invio del documento di sintesi
può essere omesso in considerazione della possibilità per il
cliente di ottenere gratuitamente - in qualsiasi momento del
rapporto - copia del documento di sintesi con le condizioni
economiche in vigore.
Non viene applicata nessuna spesa per la produzione e la
spedizione di documenti di sintesi inviati alla clientela quali
proposte unilaterali di variazioni condizioni ai sensi dell'art.
118 T.U.B..
Spese produzione e invio documenti di sintesi periodici riferiti
ai servizi regolati in conto corrente, ai rapporti di mutuo
ipotecario e chirografario ed ai depositi a risparmio:
- cartaceo EURO 0,90
- elettronico (tramite il servizio di gestione documentale) EURO 0,00
Reclami
I reclami vanno inviati alla Banca al seguente indirizzo:
Banca di Piacenza
Ufficio Reclami
Via Mazzini 20
29121 Piacenza,
mail: segreteria.generale@bancadipiacenza.it
PEC: bancadipiacenza@bancadipiacenza.legalmail.it
che deve rispondere entro 60 giorni dal ricevimento.
Se il Cliente non è soddisfatto della risposta o se non ha avuto
risposta entro i seguenti termini massimi:
- 15 giorni, per i reclami relativi ai servizi di pagamento, salvo
situazioni eccezionali in cui, previa comunicazione interlocutoria
al cliente con cui viene informato delle ragioni del ritardo e le
tempistiche per la risposta definitiva, comunque non possono
superare i 35 giorni lavorativi
- 60 giorni, per i reclami relativi ai prodotti e servizi bancari
e finanziari,
prima di ricorrere al giudice può rivolgersi a:
- Arbitro Bancario Finanziario (ABF).
Per sapere come rivolgersi all’Arbitro si può consultare il sito
www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso tutte le
Filiali della Banca d’Italia, oppure chiedere alla Banca
- Conciliatore BancarioFinanziario - Associazione per la
soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e
societarie – ADR (il Regolamento del Conciliatore è consultabile
sul sito www.conciliatorebancario.it) o a qualsiasi altro
organismo iscritto nell'apposito registro tenuto dal Ministero
della Giustizia e specializzato in materia bancaria e
finanziaria (sul sito www.giustizia.it è disponibile l'elenco
degli organismi di mediazione iscritti nel predetto registro).
POS |
Postazioni automatiche per l’utilizzo delle carte per l’acquisto di beni e servizi |
Paesi SEPA |
Sono i 28 Stati Membri dell'Unione Europea (UE) con l'aggiunta dell'Islanda, della Norvegia, del Liechtenstein, della Svizzera, del Principato di Monaco, di San Marino e delle Dipendenze della Corona Britannica |
Blocco della carta |
Blocco dell’utilizzo della carta per smarrimento o furto |
Riemissione della carta |
Riemissione, successivamente al blocco, della carta smarrita o rubata |
22/03/2023 - (Fine prodotto) - Pag. 147 -
INDICE GENERALE