FOGLI INFORMATIVI
(ai sensi degli artt. 115 e seguenti D.L.vo n. 385/1993 e delle Disposizioni in materia di Trasparenza della Banca d'Italia)
PCBANK FAMILY (SPB110) |
INFORMAZIONI SULLA BANCA |
Banca di Piacenza soc.coop. per azioni Via Mazzini 20 - 29121 - Piacenza Tel. 0523 542111 - Fax 0523 322870 e-mail: info@bancadipiacenza.it sito internet: www.bancadipiacenza.it Iscritta al n. 4389 dell’Albo delle Banche e al n. A160793 dell’Albo Cooperative
PCBANK FAMILY |
Il servizio telematico online della Banca consente di effettuare tutti i giorni, 24 ore su 24, direttamente da casa o dall'ufficio le operazioni sul conto corrente e di operare in borsa. Il servizio è fruibile mediante un personal computer collegato ad Internet e si articola sui livelli: INFORMATIVO, BASE, TRADING e TRADING con BOOK a 5 LIVELLI. Per maggiori dettagli relativamente alla sicurezza consultare la sezione "Sicurezza online" del sito internet www.bancadipiacenza.it
INFORMATIVO | Canone mensile per il profilo "INFORMATIVO", il quale consente esclusivamente le interrogazioni dei conti correnti e dei dossier titoli. Non è prevista alcuna funzionalità dispositiva. Sono previsti inoltre - alternativamente fra loro - i sistemi di sicurezza "Secure Call" o la app "Banca di Piacenza", al canone annuo di utilizzo di EURO 6,00 (EURO 0,50 mensili) e gratuiti per le seguenti convenzioni di conto corrente: "CONTO WORLD - CITTADINI DEL MONDO, "CONTO BANC@ONLINE", "PACCHETTO SOCI", "PACCHETTO SOCI JUNIOR", "PRIMO PASSO SOCI", "CARTA IBAN" e "CONTO DI BASE". |
EURO 0,00 |
BASE | Canone mensile per il profilo BASE, il quale consente di: accedere alle informazioni relative ai conti correnti e dossier titoli, inserire bonifici e giriconto, prenotare il pagamento effetti, ricaricare i cellulari, solo nel caso di disponibiltà del conto corrente, senza alcun costo aggiuntivo, pagare bollettini bancari RAV, MAV e bollettini postali, effettuare pagamenti di bollette, emesse da Aziende private e Pubbliche Amministrazioni aderenti, utilizzando il servizio di e-Billing denominato "CBILL", effettuare pagamenti utilizzando il servizio "MyBank", ecc.. Per le operazioni la procedura prevede i sistemi di sicurezza (alternativi fra loro) "Secure call" o la app "Banca di Piacenza". Il profilo BASE prevede per le disposizioni di bonifico un limite di € 10.000 giornalieri ed € 50.000 mensili. |
EURO 0,00 |
Canone annuo dei sistemi di sicurezza (alternativi fra loro) "Secure call" o la app "Banca di Piacenza"(EURO 1 mensili). Il servizio è gratuito per le seguenti convenzioni di conto corrente: "CONTO WORLD - CITTADINI DEL MONDO, "CONTO BANC@ONLINE", "PACCHETTO SOCI", "PACCHETTO SOCI JUNIOR", "PRIMO PASSO SOCI", "CARTA IBAN" e "CONTO DI BASE". |
EURO 12,00 |
|
Canone annuo servizio "Security OTP" (EURO 2 mensili) (servizio richiedibile nel caso in cui il cliente risieda in zone con scarsa qualità di copertura della rete mobile) | EURO 24,00 |
|
TRADING | Canone mensile per il profilo TRADING, il quale consente, oltre all'operatività già prevista dal profilo BASE, di effettuare operazioni in titoli. Sono previsti inoltre - alternativamente fra loro - i sistemi di sicurezza "Secure Call" o la app "Banca di Piacenza" Il profilo TRADING prevede per le disposizioni di bonifico un limite di € 10.000 giornalieri ed € 50.000 mensili |
EURO 5,00 |
TRADING CON BOOK A 5 LIVELLI | Canone mensile per il profilo TRADING CON BOOK A 5 LIVELLI, il quale consente, oltre all'operatività già prevista dal profilo BASE, di effettuare operazioni in titoli. In merito all'operatività in titoli, il profilo permette di usufruire di informazioni più complete, sia sul mercato sia sui prezzi che lo stesso esprime. Sono previsti inoltre - alternativamente fra loro - i sistemi di sicurezza "Secure Call" o la app "Banca di Piacenza" Il profilo TRADING prevede per le disposizioni di bonifico un limite di € 10.000 giornalieri ed € 50.000 mensili |
EURO 11,00 |
ALTRO | Riassegnazione password di accesso | EURO 2,00 |
SERVIZIO SMSBank, funzione che permette di ricevere sui telefoni cellulari, tramite messaggi SMS, informazioni ed avvisi relativamente: | ||
- ai rapporti di conto corrente e dossier titoli, per SMS | EURO 0,20 |
|
- ai prelievi di contante ed ai pagamenti a mezzo POS effettuati tramite carte Bancomat, per SMS | EURO 0,12 |
|
- accesso al servizio, per SMS | EURO 0,12 |
|
- attivazione della app "Banca di Piacenza", per SMS | EURO 0,12 |
|
- bonifici, ricariche telefoniche e pagamento bollettini postali, per SMS | EURO 0,12 |
Al fine di incrementare ulteriormente il livello di sicurezza dell’internet banking, da gennaio 2023, non è più possibile utilizzare lo strumento Secure Call (che consente di autorizzare le operazioni tramite telefono cellulare) quando ci si trova all’ estero. A tale scopo, occorrerà sostituire il suddetto strumento con la App token, integrata nella App Banca di Piacenza, che consente di utilizzare il proprio smartphone per accedere al servizio di internet banking e completare le operazioni grazie ad un codice PIN personale o, sui dispositivi abilitati, tramite il riconoscimento facciale (Face ID) o il rilevamento dell’impronta digitale. Per eventuali necessità, è possibile rivolgersi al proprio sportello di riferimento.
ReclamiI reclami vanno inviati alla Banca al seguente indirizzo: Banca di Piacenza Ufficio Reclami Via Mazzini 20 29121 Piacenza, mail: segreteria.generale@bancadipiacenza.it PEC: bancadipiacenza@bancadipiacenza.legalmail.it che deve rispondere entro 60 giorni dal ricevimento. Se il Cliente non è soddisfatto della risposta o se non ha avuto risposta entro i seguenti termini massimi: - 15 giorni, per i reclami relativi ai servizi di pagamento, salvo situazioni eccezionali in cui, previa comunicazione interlocutoria al cliente con cui viene informato delle ragioni del ritardo e le tempistiche per la risposta definitiva, comunque non possono superare i 35 giorni lavorativi - 60 giorni, per i reclami relativi ai prodotti e servizi bancari e finanziari, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi a: - Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all’Arbitro si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso tutte le Filiali della Banca d’Italia, oppure chiedere alla Banca - Conciliatore BancarioFinanziario - Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie – ADR (il Regolamento del Conciliatore è consultabile sul sito www.conciliatorebancario.it) o a qualsiasi altro organismo iscritto nell'apposito registro tenuto dal Ministero della Giustizia e specializzato in materia bancaria e finanziaria (sul sito www.giustizia.it è disponibile l'elenco degli organismi di mediazione iscritti nel predetto registro).
LEGENDA |
Canone | E' il corrispettivo che il cliente paga periodicamente alla banca per l'utilizzo dello specifico servizio |
Secure Call | Servizio subordinato al possesso di un numero cellulare italiano, che permette, tramite una telefonata ad un numero verde, la digitazione di un codice generato in maniera casuale dalla procedura; per la conferma delle disposizioni inserite |
MyBank | E' un servizio europeo di pagamento per e-commerce, promosso dall'Autorità Bancaria Europea (EBA), che permette di effettuare pagamenti elettronici utilizzando direttamente il proprio Internet Banking "PCBANK FAMILY/IMPRESA" senza alcun scambio di dati riservati in rete, effettuando un bonifico SEPA. Il pagamento tramite MyBank si configura come un bonifico bancario dal conto corrente. Il bonifico è irrevocabile (al contrario di ciò che avviene con i bonifici ordinari, in cui i clienti possono scegliere di revocare l’operazione), precompilato e la conferma è immediata, sia per chi paga che per chi incassa |
"CBILL" | E' un servizio di e-Billing che permette ai clienti, utilizzando direttamente il proprio Internet Banking "PCBANK FAMILY/IMPRESA", la consultazione e il pagamento dei c.d. "conti spesa" (fatture e bollette) a favore delle aziende creditrici convenzionate con il consorzio CBI aderenti al servizio in veste di "biller" |
26/05/2023 - (Fine prodotto) - Pag. 148 -
INDICE GENERALE