Banca di Piacenza - Homepage
Salta al menu istituzionale
Salta al menu principale
Salta al contenuto
Salta al menu di sezione
Salta al menu footer
Salta alle informazioni legali
versione: [alto contrasto] [standard] | dimensione carattere: [A] [A+] [A++]
 
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Numeri utili
  • About us
  • Info societarie
  • acf consob
  • Sostenibilità
cerca
Cerca nel sito
Dove siamo
  • Servizi online 
    • PCBANK FAMILY
    • PCBANK IMPRESA
    • TEMPOREALE LIGHT
    • TESO WEB
    • Apri ContOnline
 
 
Logo Banca di Piacenza Banca di Piacenza
Logo Facebook
Logo Twitter
Logo Vimeo
Logo Instagram
 
  • prossimi eventi
  • resoconto eventi
  • BANCAflash
  • comunicati, interviste e articoli
 
 

BANCAflash

Cerca in bancaflash

ECCE HOMO ANTONELLO DA MESSINA

N. 191

Eccezionale evento

 

IN OSTENSIONE A PALAZZO GALLI,
PIACENZA, DAL 29 NOVEMBRE AL 8 DICEMBRE
SCOPRI COME L'ARTE PUÒ RISPONDERE ALLE DOMANDE DELL'UOMO DI OGGI

Leggi di più

Eccezionale evento

 

IN OSTENSIONE A PALAZZO GALLI,
PIACENZA, DAL 29 NOVEMBRE AL 8 DICEMBRE
SCOPRI COME L'ARTE PUÒ RISPONDERE ALLE DOMANDE DELL'UOMO DI OGGI

RISULTATI INCORAGGIANTI PER L’UNICA BANCA RIMASTA LOCALE

N. 190

Come potete leggere più dettagliatamente in altro articolo su questo stesso numero di BANCAflash, il nostro Istituto conferma – con i risultati del primo semestre di quest’anno – di essere in buona salute. Una circostanza che assume grande significato considerando l’attuale, non facile, situazione economica che l’emergenza Covid ha ulteriormente aggravato.
Due dati su tutti: l’utile netto a giugno 2020 è cresciuto di oltre il 24 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, attestandosi a 4,5 milioni di euro; l’indice di solidità patrimoniale CET 1 è ancora in aumento (19,4%), su valori ben al di sopra dei requisisti minimi richiesti. Risultati incoraggianti che ci consentono...

Leggi di più

Come potete leggere più dettagliatamente in altro articolo su questo stesso numero di BANCAflash, il nostro Istituto conferma – con i risultati del primo semestre di quest’anno – di essere in buona salute. Una circostanza che assume grande significato considerando l’attuale, non facile, situazione economica che l’emergenza Covid ha ulteriormente aggravato.
Due dati su tutti: l’utile netto a giugno 2020 è cresciuto di oltre il 24 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, attestandosi a 4,5 milioni di euro; l’indice di solidità patrimoniale CET 1 è ancora in aumento (19,4%), su valori ben al di sopra dei requisisti minimi richiesti. Risultati incoraggianti che ci consentono...

IL RUOLO DELLA BANCA NELL’EMERGENZA

N. 189

Già ho espresso sul numero scorso il grande rammarico per non aver potuto dar corso all’Assemblea dei Soci con le tradizionali modalità, in funzione delle vigenti normative sul distanziamento interpersonale. Ma che cosa avrei detto ai Soci se fossero stati presenti?
Avrei loro spiegato, prima di tutto, che l’andamento positivo dei conti è proseguito anche nel primo trimestre di quest’anno, nonostante il lockdown. E a proposito dell’emergenza Covid-19, avrei sottolineato come la Banca l’abbia affrontata con estremo rigore: avendo attenzione massima alla tutela delle persone (clienti e dipendenti) con la messa...

Leggi di più

Già ho espresso sul numero scorso il grande rammarico per non aver potuto dar corso all’Assemblea dei Soci con le tradizionali modalità, in funzione delle vigenti normative sul distanziamento interpersonale. Ma che cosa avrei detto ai Soci se fossero stati presenti?
Avrei loro spiegato, prima di tutto, che l’andamento positivo dei conti è proseguito anche nel primo trimestre di quest’anno, nonostante il lockdown. E a proposito dell’emergenza Covid-19, avrei sottolineato come la Banca l’abbia affrontata con estremo rigore: avendo attenzione massima alla tutela delle persone (clienti e dipendenti) con la messa...

UTILE E PATRIMONIO IN CRESCITA

N. 188

Il 30 maggio scorso, l’Assemblea della Banca ha approvato il bilancio dell’esercizio 2019 e la Relazione del Consiglio di amministrazione. A seguito dei provvedimenti emanati per ridurre i rischi connessi all’emergenza sanitaria in corso, quest’anno l’Assemblea si è svolta mediante le particolari modalità previste dal D.L. n. 18/2020 convertito con la Legge n. 27/2020.
Il bilancio 2019 chiude con un utile lordo di 20,5 milioni di euro (16,8 milioni di euro nel 2018) in crescita del 22,15% rispetto all’anno precedente. L’utile netto, fortemente condizionato dalla fiscalità...

Leggi di più

Il 30 maggio scorso, l’Assemblea della Banca ha approvato il bilancio dell’esercizio 2019 e la Relazione del Consiglio di amministrazione. A seguito dei provvedimenti emanati per ridurre i rischi connessi all’emergenza sanitaria in corso, quest’anno l’Assemblea si è svolta mediante le particolari modalità previste dal D.L. n. 18/2020 convertito con la Legge n. 27/2020.
Il bilancio 2019 chiude con un utile lordo di 20,5 milioni di euro (16,8 milioni di euro nel 2018) in crescita del 22,15% rispetto all’anno precedente. L’utile netto, fortemente condizionato dalla fiscalità...

ANCORA RINVIATA L’ASSEMBLEA DEI SOCI

N. 187

L’Assemblea dei Soci della Banca – già convocata per sabato 28 marzo e poi rinviata a sabato 2 maggio – ha dovuto essere ancora sospesa, per la persistenza in vigore di normative che non consentono un sereno – e normale – svolgimento dell’Assemblea stessa.

NON APPENA POSSIBILE L’ASSEMBLEA VERRÀ NATURALMENTE CONVOCATA
 

Leggi di più

L’Assemblea dei Soci della Banca – già convocata per sabato 28 marzo e poi rinviata a sabato 2 maggio – ha dovuto essere ancora sospesa, per la persistenza in vigore di normative che non consentono un sereno – e normale – svolgimento dell’Assemblea stessa.

NON APPENA POSSIBILE L’ASSEMBLEA VERRÀ NATURALMENTE CONVOCATA
 

ASSEMBLEA DELLA BANCA SABATO 2 MAGGIO

N. 186

Il Consiglio di amministrazione ha convocato i Soci in assemblea – nella sede di Palazzo Galli (Via Mazzini) – per sabato 2 maggio (seconda convocazione), come da comunicazione singola, contenente ogni indicazione. L’assemblea inizierà alle 15 (si raccomanda la puntualità).
I seggi per le votazioni delle cariche sociali rimarranno aperti sino alle ore 19, salvo proroga.
L’assemblea annuale della Banca è il momento unitario nel quale si esprime la forza della nostra Banca e la sua indipendenza. Tutti i Soci, tutti indistintamente, sono invitati...

Leggi di più

Il Consiglio di amministrazione ha convocato i Soci in assemblea – nella sede di Palazzo Galli (Via Mazzini) – per sabato 2 maggio (seconda convocazione), come da comunicazione singola, contenente ogni indicazione. L’assemblea inizierà alle 15 (si raccomanda la puntualità).
I seggi per le votazioni delle cariche sociali rimarranno aperti sino alle ore 19, salvo proroga.
L’assemblea annuale della Banca è il momento unitario nel quale si esprime la forza della nostra Banca e la sua indipendenza. Tutti i Soci, tutti indistintamente, sono invitati...

SPORTELLI, MIGLIORARLI SENZA RIDURLI

N. 185

In un prossimo futuro le banche potranno davvero fare a meno degli sportelli? La nostrarisposta è “no”. Come Banca di territorio siamo convinti della non sostituibilità dello sportello fisico (le cui funzioni vanno però riviste in senso migliorativo,tenendo conto che con le nuove tecnologie – oggi utilizzate soprattutto per i servizi di pagamento – vanno indirizzate più verso attività di consulenza: retail, investimento, corporate banking). Questo non significa negare lo sviluppo dei servizi online, ma cercare piuttosto di armonizzarli con quelli tradizionali, avendo sempre come obiettivo finale il miglior soddisfacimento delle esigenze della...

Leggi di più

In un prossimo futuro le banche potranno davvero fare a meno degli sportelli? La nostrarisposta è “no”. Come Banca di territorio siamo convinti della non sostituibilità dello sportello fisico (le cui funzioni vanno però riviste in senso migliorativo,tenendo conto che con le nuove tecnologie – oggi utilizzate soprattutto per i servizi di pagamento – vanno indirizzate più verso attività di consulenza: retail, investimento, corporate banking). Questo non significa negare lo sviluppo dei servizi online, ma cercare piuttosto di armonizzarli con quelli tradizionali, avendo sempre come obiettivo finale il miglior soddisfacimento delle esigenze della...

L’IMPEGNO DELLA BANCA NELL’EDUCAZIONE FINANZIARIA

N. 184

Lo scorso anno il nostro Paese ha iniziato un percorso virtuoso per colmare il decennale ritardo, nei confronti degli altri Stati membri dell’Unione europea, in materia di alfabetizzazione del risparmio. E lo ha fatto istituendo il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (che coinvolge quattro ministeri: Economia, Sviluppo economico, Istruzione, Lavoro), diretto dalla piacentina Annamaria Lusardi, docente della George Washington University School of Business, invitata dalla Banca il 30 ottobre 2018 per una illuminante e partecipata lezione sul tema. Una data non scelta a caso. La prima azione del Comitato interministeriale...

Leggi di più

Lo scorso anno il nostro Paese ha iniziato un percorso virtuoso per colmare il decennale ritardo, nei confronti degli altri Stati membri dell’Unione europea, in materia di alfabetizzazione del risparmio. E lo ha fatto istituendo il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (che coinvolge quattro ministeri: Economia, Sviluppo economico, Istruzione, Lavoro), diretto dalla piacentina Annamaria Lusardi, docente della George Washington University School of Business, invitata dalla Banca il 30 ottobre 2018 per una illuminante e partecipata lezione sul tema. Una data non scelta a caso. La prima azione del Comitato interministeriale...

LA BANCA LOCALE È COME LA SALUTE: LA SI RIMPIANGE QUANDO NON C’È PIÙ

N. 183

Fa bene il nostro presidente del Comitato esecutivo Corrado Sforza Fogliani a ripeterlo spesso, perché è un paragone che calza perfettamente: la banca locale è come la salute, ci si accorge della sua importanza solo quando viene a mancare. E i territori che la banca locale l’hanno persa, ben conoscono le nefaste conseguenze di una simile “calamità”, prima fra tutte la difficoltà per famiglie e imprese a ottenere credito...

Leggi di più

Fa bene il nostro presidente del Comitato esecutivo Corrado Sforza Fogliani a ripeterlo spesso, perché è un paragone che calza perfettamente: la banca locale è come la salute, ci si accorge della sua importanza solo quando viene a mancare. E i territori che la banca locale l’hanno persa, ben conoscono le nefaste conseguenze di una simile “calamità”, prima fra tutte la difficoltà per famiglie e imprese a ottenere credito...

BANCA PICCOLA O BANCA GRANDE? BANCA CHE FUNZIONA

N. 182

Si è di recente riacceso il dibattito sulla dimensione ottimale che una banca deve avere. Chi teorizza il “grande è bello” e chi – di contro – sostiene che, quando ben gestite, anche le piccole hanno un futuro. Senza avere la pretesa di stabilire torti e ragioni, il buonsenso porta ad osservare come non sia tanto la dimensione a determinare il successo di un’attività economica, ma la competenza di chi la guida e di chi ci opera. A qualsiasi livello (piccolo, medio, grande) ci sono banche forti e istituti problematici e la realtà è lì a dimostrarcelo. Una cosa è certa: la riforma delle Popolari ha validato un preciso disegno volto allo sradicamento di una parte importante delle banche territoriali,  tentando di far passare il concetto che queste tipologie di istituti...

Leggi di più

Si è di recente riacceso il dibattito sulla dimensione ottimale che una banca deve avere. Chi teorizza il “grande è bello” e chi – di contro – sostiene che, quando ben gestite, anche le piccole hanno un futuro. Senza avere la pretesa di stabilire torti e ragioni, il buonsenso porta ad osservare come non sia tanto la dimensione a determinare il successo di un’attività economica, ma la competenza di chi la guida e di chi ci opera. A qualsiasi livello (piccolo, medio, grande) ci sono banche forti e istituti problematici e la realtà è lì a dimostrarcelo. Una cosa è certa: la riforma delle Popolari ha validato un preciso disegno volto allo sradicamento di una parte importante delle banche territoriali,  tentando di far passare il concetto che queste tipologie di istituti...

« Prima< Precedente12345678Successiva >Ultima »
 
  • Cookie Settings
  • Trasparenza
  • Privacy
  • RECLAMI, RICORSI E CONCILIAZIONE
  • SICUREZZA ON LINE
  • Scheda di opinione
  •  Mappa del sito
Logo Banca di Piacenza Disponibile su AppGallery  Disponibile su Google Play  Disponibile su App Store
Video
Banca di Piacenza soc. coop. per azioni
Sede centrale e Direzione generale Via Mazzini, 20 - 29121 Piacenza
P. IVA 00144060332
© Tutti i diritti riservati - Libera la riproduzione, citando la fonte
 
Torna all'inizio