Banca di Piacenza - Homepage
Salta al menu istituzionale
Salta al menu principale
Salta al contenuto
Salta al menu di sezione
Salta al menu footer
Salta alle informazioni legali
versione: [alto contrasto] [standard] | dimensione carattere: [A] [A+] [A++]
 
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Numeri utili
  • About us
  • Info societarie
  • acf consob
  • Sostenibilità
cerca
Cerca nel sito
Dove siamo
  • Servizi online 
    • PCBANK FAMILY
    • PCBANK IMPRESA
    • TEMPOREALE LIGHT
    • TESO WEB
    • Apri ContOnline
 
 
Logo Banca di Piacenza Banca di Piacenza
Logo Facebook
Logo Twitter
Logo Vimeo
Logo Instagram
 
  • prossimi eventi
  • resoconto eventi
  • BANCAflash
  • comunicati, interviste e articoli
 
 

resoconto eventi

Omaggio a Luigi Illica ed Enrico Sperzagni

Omaggio a Luigi Illica
ed Enrico Sperzagni
L’Ereditä ‘d Feliś conquista
il pubblico di Palazzo Galli

LUNGA VITA ALLE BANCHE LOCALI, PRESIDIO DEI TERRITORI

«LUNGA VITA ALLE BANCHE LOCALI, PRESIDIO DEI TERRITORI
PERCHE’ AZIENDE DI QUALITA’ CHE CONOSCONO I PROPRI CLIENTI»

PIETRO BERZOLLA, MOLTO PIù DI UN ARCHITETTO

AUTUNNO CULTURALE
DELLA BANCA
PIETRO BERZOLLA,
MOLTO PIù DI UN ARCHITETTO

Quando Mussolini visitò il campo di concentramento di Gossolengo

35° CONVEGNO DELL'ISTITUTO
PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO
QUANDO MUSSOLINI VISITò
IL CAMPO DI CONCENTRAMENTO
DI GOSSOLENGO

Istituto per la Storia del Risorgimento

Istituto per la Storia del Risorgimento
Con la pubblicazione degli atti del convegno 2018
concluso il ciclo di studi sulla Grande Guerra

Aldo Ambrogio e l’amore entusiasta per Piacenza

Aldo Ambrogio e l’amore entusiasta per Piacenza
«Bisognerebbe fargli non un monumento ma due»

«Solo quando i prezzi delle case torneranno a crescere  la crisi dell’immobiliare sarà risolta con b

«Solo quando i prezzi delle case torneranno a crescere la crisi dell’immobiliare sarà risolta con benefici per l’economia tutta»

La storia delle parrocchie piacentine come testimonianza dell’esperienza formativa per intere genera

La storia delle parrocchie piacentine come testimonianza dell’esperienza formativa per intere generazioni di giovani

«Francesco Daveri non fu tradito, il suo arresto da parte dei tedeschi dovuto a un caso fortuito»

«Francesco Daveri non fu tradito, il suo arresto da parte dei tedeschi dovuto a un caso fortuito»

«LA VITTORIA ITALIANA NELLA GRANDE GUERRA FU SOPRATTUTTO MERITO DEL GENERALE CADORNA»

«LA VITTORIA ITALIANA NELLA GRANDE GUERRA FU SOPRATTUTTO MERITO DEL GENERALE CADORNA»

« Prima< Precedente293031323334353637Successiva >Ultima »
 
  • Cookie Settings
  • Trasparenza
  • Privacy
  • RECLAMI, RICORSI E CONCILIAZIONE
  • SICUREZZA ON LINE
  • Scheda di opinione
  •  Mappa del sito
Logo Banca di Piacenza Disponibile su AppGallery  Disponibile su Google Play  Disponibile su App Store
Video
Banca di Piacenza soc. coop. per azioni
Sede centrale e Direzione generale Via Mazzini, 20 - 29121 Piacenza
P. IVA 00144060332
© Tutti i diritti riservati - Libera la riproduzione, citando la fonte
 
Torna all'inizio