Banca di Piacenza - Homepage
Salta al menu istituzionale
Salta al menu principale
Salta al contenuto
Salta al menu di sezione
Salta al menu footer
Salta alle informazioni legali
versione: [alto contrasto] [standard] | dimensione carattere: [A] [A+] [A++]
 
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Numeri utili
  • About us
  • Info societarie
  • acf consob
  • Sostenibilità
cerca
Cerca nel sito
Dove siamo
  • Servizi online 
    • PCBANK FAMILY
    • PCBANK IMPRESA
    • TEMPOREALE LIGHT
    • TESO WEB
    • Apri ContOnline
 
 
Logo Banca di Piacenza Banca di Piacenza
Logo Facebook
Logo Twitter
Logo Vimeo
Logo Instagram
 
  • prossimi eventi
  • resoconto eventi
  • BANCAflash
  • comunicati, interviste e articoli
 
 

COMPITO IN CLASSE SUGLI SPAZI DI PALAZZO GALLI PER GLI STUDENTI DEL LICEO ARTISTICO CASSINARI

Pur non comparendo tra le pagine di alcun testo didattico, Palazzo Galli è diventato materia di studio in ambito scolastico. Le sale e le bellezze architettoniche dello storico edificio di via Mazzini, in cui la nostra Banca aprì il suo primo sportello nel gennaio del 1937, sono infatti state oggetto nei giorni scorsi di misure e rilevazioni effettuate dagli studenti della 4^ Architettura del Liceo Artistico Bruno Cassinari.

L’idea è venuta al prof. Rodolfo Carrà che, conoscendo la storia e l’importanza di Palazzo Galli dal punto di vista artistico e architettonico, ha fatto svolgere ai suoi studenti un’esercitazione scolastica incentrata proprio su questo antico edificio.

“Ho assegnato ai ragazzi – precisa il prof. Carrà – un compito basato sul riutilizzo e sulla riprogettazione degli spazi di Palazzo Galli, concependo questo edificio come sede di un museo o di mostre temporanee di opere d’arte. Per questo i ragazzi hanno studiato ed esaminato tutti gli spazi del piano terreno e del piano nobile di Palazzo Galli, rilevando superfici e volumetrie e catalogando le opere d’arte. Un’esercitazione utile per valutare le competenze tecniche dei ragazzi, ma concepita anche con l’idea di stimolare la loro fantasia e la loro creatività. Palazzo Galli è uno scrigno di bellezze artistiche e architettoniche, un edificio perfetto dal punto di vista didattico per le esercitazioni dei nostri studenti”.

 

  • Cookie Settings
  • Trasparenza
  • Privacy
  • RECLAMI, RICORSI E CONCILIAZIONE
  • SICUREZZA ON LINE
  • Scheda di opinione
  •  Mappa del sito
Logo Banca di Piacenza Disponibile su AppGallery  Disponibile su Google Play  Disponibile su App Store
Video
Banca di Piacenza soc. coop. per azioni
Sede centrale e Direzione generale Via Mazzini, 20 - 29121 Piacenza
P. IVA 00144060332
© Tutti i diritti riservati - Libera la riproduzione, citando la fonte
 
Torna all'inizio