Banca di Piacenza - Homepage
Salta al menu istituzionale
Salta al menu principale
Salta al contenuto
Salta al menu di sezione
Salta al menu footer
Salta alle informazioni legali
versione: [alto contrasto] [standard] | dimensione carattere: [A] [A+] [A++]
 
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • About us
  • Info societarie
  • acf consob
  • Mappa autovelox
cerca
Cerca nel sito
Dove siamo
  • Servizi online 
    • PCBANK FAMILY
    • PCBANK IMPRESA
    • TEMPOREALE LIGHT
    • TESO WEB
    • Apri ContOnline
 
 
Logo Banca di Piacenza Banca di Piacenza
Logo Facebook
Logo Twitter
Logo Vimeo
Logo Instagram
 
  • prossimi eventi
  • resoconto eventi
  • BANCAflash
  • comunicati, interviste e articoli
 
 

Nuovo direttore del Polo di Mantenimento Pesante Nord
Il generale Di Blasi in visita alla Banca

Il generale Giovanni Di Blasi, nuovo direttore del Polo di Mantenimento Pesante Nord, ha reso visita alla Banca di Piacenza, accolto dal presidente Giuseppe Nenna e dalla Direzione (Angelo Antoniazzi, Pietro Coppelli, Pietro Boselli). Al gen. Di Blasi (nato a Parma, laureato in Ingegneria meccanica e in Tecnologie industriali applicate, paracadutista militare, impegnato in diverse missioni di pace in Kosovo, Afghanistan e Libano, già vice capo del IV Reparto Logistico dello Stato Maggiore dell’Esercito) - accompagnato dal maggiore Antonio Boemio - sono state mostrate, in particolare, la Sala del Consiglio di Amministrazione (dedicata a quadri di Luciano Ricchetti), i locali operativi e la terrazza dell’Istituto, dove ha avuto modo di ammirare la città a 360 gradi. La visita è proseguita al PalabancaEventi, dove l’illustre ospite ha potuto osservare il Salone dei depositanti e le sale al primo piano: tra queste, la Sala Panini, la saletta dove è conservato il prezioso Atlas Maior e la Sala Fioruzzi, intitolata al fondatore dell’Istituto e sede della mostra permanente dedicata alla “Collezione Ghittoni”. Il Direttore del Polo di Mantenimento ha visitato anche la sala dove è presente la ricostruzione del famoso quadro di Ricchetti “In ascolto” con l’originale viso del Balilla, dipinto che meritò il celebre “Premio Cremona” dell’epoca, esprimendo ai rappresentanti della Banca il suo vivo compiacimento per quanto l’Istituto fa a favore del territorio. La visita si è conclusa al Museo della Banca, nello Spazio Arisi.
L’Istituto di credito ha donato agli ospiti alcune pubblicazioni dallo stesso edite.

16.2.’23
 

Il gen. Di Blasi in Sala Ricchetti

 

La visita ai locali operativi

 

La visita al Museo della Banca, allo Spazio Arisi

 

La visita alla terrazza della Banca

  • Cookie Settings
  • Trasparenza
  • Privacy
  • SICUREZZA ON LINE
  • I nostri link
  • Numeri utili
  • Scheda di opinione
  •  Mappa del sito
Logo Banca di Piacenza Disponibile su AppGallery  Disponibile su Google Play  Disponibile su App Store
Video
Banca di Piacenza soc. coop. per azioni
Sede centrale e Direzione generale Via Mazzini, 20 - 29121 Piacenza
P. IVA 00144060332
© Tutti i diritti riservati - Libera la riproduzione, citando la fonte
 
Torna all'inizio