Banca di Piacenza - Homepage
Salta al menu istituzionale
Salta al menu principale
Salta al contenuto
Salta al menu di sezione
Salta al menu footer
Salta alle informazioni legali
versione: [alto contrasto] [standard] | dimensione carattere: [A] [A+] [A++]
 
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Numeri utili
  • About us
  • Info societarie
  • acf consob
  • Sostenibilità
cerca
Cerca nel sito
Dove siamo
  • Servizi online 
    • PCBANK FAMILY
    • PCBANK IMPRESA
    • TEMPOREALE LIGHT
    • TESO WEB
    • Apri ContOnline
 
 
Logo Banca di Piacenza Banca di Piacenza
Logo Facebook
Logo Twitter
Logo Vimeo
Logo Instagram
 
  • prossimi eventi
  • resoconto eventi
  • BANCAflash
  • comunicati, interviste e articoli
 
 

LA BANCA DI PIACENZA ADERISCE A “RETE CULTURA PIACENZA”
«QUANDO SI VALORIZZA IL TERRITORIO, NOI CI SIAMO SEMPRE»

Presentato il progetto promosso da Camera di Commercio, Comune, Diocesi, Fondazione, Provincia e Regione

«Abbiamo prontamente aderito a questo progetto istituzionale di promozione del territorio attraverso la cultura e il linguaggi artistici contemporanei. E non poteva essere diversamente per una banca locale, l’unica rimasta a Piacenza, che interpreta nel migliore dei modi una delle filosofie d’azione delle banche popolari: il sostegno alla vita sociale e culturale dei territori d’insediamento facendo progressivamente crescere il livello di partnership con le istituzioni locali, consapevoli, non da oggi, che il rapporto con il territorio resta il principale asset di un Istituto come il nostro». Questo il commento della Banca di Piacenza espresso attraverso un comunicato diffuso al termine della conferenza stampa di presentazione del progetto “Rete Cultura Piacenza” ideato da Camera di Commercio, Comune, Diocesi, Fondazione, Provincia e Regione per promuovere le arti, la conoscenza e il territorio. Istituzioni che per la realizzazione dei singoli eventi vedranno affiancarsi altre realtà del territorio, tra le quali, appunto la Banca di Piacenza «che – prosegue la nota dell’Istituto di credito di via Mazzini – ha con piacere detto di sì concentrandosi, pur ritenendo lodevoli tutte le iniziative proposte, su quelle che più specificatamente si caratterizzano per la spiccata piacentinità, proseguendo così nel solco della tradizione da sempre incarnata nell’azione del nostro compianto presidente Corrado Sforza Fogliani».

7.7.’23

Da sinistra, Roberto Reggi, Monica Patelli, Mauro Felicori, Katia Tarasconi, mons. Adriano Cevolotto, Filippo Cella, Giuseppe Nenna, Mario Magnelli

 

L'intervento del presidente della Banca Giuseppe Nenna

 

 

Scarica:
  • Rete Cultura Piacenza 2023
  • Programma Rete Cultura 2023
  • Cookie Settings
  • Trasparenza
  • Privacy
  • RECLAMI, RICORSI E CONCILIAZIONE
  • SICUREZZA ON LINE
  • Scheda di opinione
  •  Mappa del sito
Logo Banca di Piacenza Disponibile su AppGallery  Disponibile su Google Play  Disponibile su App Store
Video
Banca di Piacenza soc. coop. per azioni
Sede centrale e Direzione generale Via Mazzini, 20 - 29121 Piacenza
P. IVA 00144060332
© Tutti i diritti riservati - Libera la riproduzione, citando la fonte
 
Torna all'inizio