Banca di Piacenza - Homepage
Salta al menu istituzionale
Salta al menu principale
Salta al contenuto
Salta al menu di sezione
Salta al menu footer
Salta alle informazioni legali
versione: [alto contrasto] [standard] | dimensione carattere: [A] [A+] [A++]
 
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Numeri utili
  • About us
  • Info societarie
  • acf consob
  • Sostenibilità
cerca
Cerca nel sito
Dove siamo
  • Servizi online 
    • PCBANK FAMILY
    • PCBANK IMPRESA
    • TEMPOREALE LIGHT
    • TESO WEB
    • Apri ContOnline
 
 
Logo Banca di Piacenza Banca di Piacenza
Logo Facebook
Logo Twitter
Logo Vimeo
Logo Instagram
 
  • prossimi eventi
  • resoconto eventi
  • BANCAflash
  • comunicati, interviste e articoli
 
 

Le formelle di Maraini date in comodato dalla Banca di Piacenza
alla Ricci Oddi, collocate in Galleria a ricordo del mecenatismo
del compianto presidente e consigliere Corrado Sforza Fogliani

Sono stati collocati nel corridoio delle sculture della Galleria Ricci Oddi i due rilievi in terracotta di Antonio Maraini (La Scultura e La Pittura) concesse in comodato dalla Banca di Piacenza e consegnate ufficialmente alla Galleria nel corso di un incontro del maggio scorso al PalabancaEventi di via Mazzini. Accanto alle formelle (che la direttrice del museo Lucia Pini considera «un ampliamento di opere esposte rispettoso dell’identità e della qualità della collezione voluta da Giuseppe Ricci Oddi»), i cui supporti sono stati creati su misura dall’artigiano Matteo Binelli della M.E.B., sono state apposte due targhe; nella prima si legge: “Qui esposte dopo il recupero della Banca di Piacenza a ricordo del mecenatismo illuminato di Corrado Sforza Fogliani, consigliere della Galleria 2001-2022”.
L’allestimento è stato visitato dal presidente della Banca Giuseppe Nenna, accolto dalla direttrice dott. Pini, che ha mostrato al presidente alcuni pezzi pregiati della Galleria.
Il presidente del museo Jacopo Veneziani - impossibilitato ad intervenire - ha ringraziato la Banca «che contribuisce tramite questo comodato a riportare all’interno della Ricci Oddi un pezzo della propria storia».
Le due opere non sono altro che gli studi preparatori delle due formelle che ornano l’ingresso monumentale della Galleria di via San Siro, riportati a Piacenza grazie al presidente Sforza già con l’idea di lasciarli al museo affinché le valorizzasse.

13.7.’23

La direttrice della Ricci Oddi Lucia Pini con il presidente della Banca Giuseppe Nenna

 

Le targhe allestite a fianco delle formelle

  • Cookie Settings
  • Trasparenza
  • Privacy
  • RECLAMI, RICORSI E CONCILIAZIONE
  • SICUREZZA ON LINE
  • Scheda di opinione
  •  Mappa del sito
Logo Banca di Piacenza Disponibile su AppGallery  Disponibile su Google Play  Disponibile su App Store
Video
Banca di Piacenza soc. coop. per azioni
Sede centrale e Direzione generale Via Mazzini, 20 - 29121 Piacenza
P. IVA 00144060332
© Tutti i diritti riservati - Libera la riproduzione, citando la fonte
 
Torna all'inizio