Banca di Piacenza - Homepage
Salta al menu istituzionale
Salta al menu principale
Salta al contenuto
Salta al menu di sezione
Salta al menu footer
Salta alle informazioni legali
versione: [alto contrasto] [standard] | dimensione carattere: [A] [A+] [A++]
 
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • About us
  • Info societarie
  • acf consob
  • Mappa autovelox
cerca
Cerca nel sito
Dove siamo
  • Servizi online 
    • PCBANK FAMILY
    • PCBANK IMPRESA
    • TEMPOREALE LIGHT
    • TESO WEB
    • Apri ContOnline
 
 
Logo Banca di Piacenza Banca di Piacenza
Logo Facebook
Logo Twitter
Logo Vimeo
Logo Instagram
 
  • prossimi eventi
  • resoconto eventi
  • BANCAflash
  • comunicati, interviste e articoli
 
 

500 ANNI
Lungo applauso in omaggio al presidente Sforza
al tradizionale Concerto degli Auguri che ideō nel 1987

Basilica di Santa Maria di Campagna gremita in ogni ordine di posti all’incontro
natalizio con la comunitā piacentina offerto dalla
Banca di Piacenza

E’ risuonato un lungo applauso dalle navate di Santa Maria di Campagna in omaggio a Corrado Sforza Fogliani, mancato nei giorni scorsi dopo breve malattia. La Basilica, a lui tanto cara, era gremita in ogni ordine di posti in occasione del tradizionale Concerto degli Auguri, giunto alla trentaseiesima edizione e al quale erano presenti le maggiori autoritā civili, militari e religiose. Fu proprio 36 anni fa che - da poco presidente della Banca di Piacenza - Sforza Fogliani ebbe l’intuizione (come ha ricordato Robert Gionelli in apertura d’evento) di promuovere un concerto come messaggio augurale dedicato alla comunitā piacentina. Interpretando il suo spirito operativo, la Banca ha deciso - in accordo con la famiglia - di non sospendere l’appuntamento (rientrante nel programma di Celebrazioni per i 500 anni della Basilica mariana, promosse dalla Comunitā francescana e dalla Banca), dedicandolo alla sua memoria.
L’edizione 2022 ha richiamato l’attenzione del pubblico soprattutto con le musiche di Schubert (Mille cherubini in coro), Haendel (Joy to the world), Haydn (Laudate pueri Dominum), Mozart (Inter natos mulierum, Alma Dei creatoris, Vesperae solemnes de Confessore).
Il concerto (che si č aperto con Alle psallite cum luja di Anonimo) č stato eseguito dall’Orchestra Filarmonica Italiana (all’organo, Francesco Zuvadelli) con il Coro Polifonico Farnesiano (voci bianche, voci giovanili e voci miste), entrambi diretti da Mario Pigazzini. Lo spettacolo musicale č stato anche accompagnato dalle voci della soprano Sachika Ito, del contralto Marta Fumagalli, del tenore Alessandro Fantoni e del basso Piermarco Viņas Mazzoleni. Come sempre fin dal primo concerto, lo stesso si č concluso con l’esecuzione del canto natalizio Adeste Fideles. Ripetuti applausi e replica, in particolare, del citato Adeste Fideles finale. Direzione artistica a cura del Gruppo Strumentale Ciampi.

20.12.’22

I solisti che si sono esibiti al Concerto degli Auguri

 

Il Coro Polifonico Farnesiano

 

Il direttore Mario Pigazzini

 

La soprano Sachika Ito

 

L'organista Francesco Zuvadelli

 

Uno scorcio del pubblico

 

Le voci giovanili e miste del Coro Farnesiano

Fotoservizio Mauro Del Papa

 

 

  • Cookie Settings
  • Trasparenza
  • Privacy
  • SICUREZZA ON LINE
  • I nostri link
  • Numeri utili
  • Scheda di opinione
  •  Mappa del sito
Logo Banca di Piacenza Disponibile su AppGallery  Disponibile su Google Play  Disponibile su App Store
Video
Banca di Piacenza soc. coop. per azioni
Sede centrale e Direzione generale Via Mazzini, 20 - 29121 Piacenza
P. IVA 00144060332
Š Tutti i diritti riservati - Libera la riproduzione, citando la fonte
 
Torna all'inizio