La Banca di Piacenza stanzia un plafond di 20 milioni di euro per le aziende e le famiglie danneggiate
A fronte delle emergenze causate dalla recente alluvione che ha colpito duramente la nostra provincia, la Banca di Piacenza mette a disposizione delle famiglie e delle aziende danneggiate un plafond di 20 milioni di euro, ed una serie di misure concrete destinate a far fronte e a favorire il superamento delle difficoltà create dagli eventi atmosferici e ambientali.
Aziende e famiglie interessate possono richiedere nuovi finanziamenti chirografari a condizioni estremamente agevolate, beneficiando anche dellazzeramento delle spese di istruttoria e di una procedura di attivazione particolarmente snella e rapida. Inoltre, la Banca di Piacenza ha deciso di intervenire anche per alleggerire il peso degli oneri finanziari che gravano sulle famiglie e sulle imprese colpite dallalluvione e che già usufruiscono di finanziamenti con lIstituto; in questo caso è prevista la possibilità di sospendere il rimborso della quota capitale per dodici mesi.
Ancora una volta, quindi, la Banca di Piacenza autentica banca del territorio si dimostra concretamente vicina alle famiglie e alle aziende piacentine offrendo loro un aiuto reale, immediato e tangibile basato sullindividuazione di soluzioni semplici ed efficaci, schierandosi al fianco dei propri clienti per metterli nelle condizioni di superare questo difficile momento.