
E la dott.ssa Antonia Corini la vincitrice della 30a edizione del Premio Francesco Battaglia, istituito per ricordare ed onorare la figura dellavv. Battaglia, indimenticato Presidente nonché tra i fondatori della Banca di Piacenza. Il Consiglio di amministrazione della Banca di Piacenza, sulla base delle valutazioni effettuate dalla Commissione giudicatrice composta dallavv. Sara Battaglia, dal prof. Domenico Ferrari Cesena e dal dott. Carlo Emanuele Manfredi ha premiato lelaborato presentato dalla dott.ssa Antonia Corini sullargomento scelto per ledizione 2015/2016: Gli effetti sul nostro territorio della partecipazione di Piacenza allExpo 2015 in termini sociali, culturali ed economici.
La cerimonia di consegna del Premio si è svolta alla Sala Ricchetti della Banca di Piacenza alla presenza del Direttore generale, dott. Crosta, del Condirettore generale, dott. Coppelli, e del Vicedirettore generale rag. Boselli; presenti alla cerimonia anche i genitori della vincitrice Sig. Albertofelice Corini e Sig.ra Alessandra Leoni.
Iscritta al dottorato di ricerca Agri Sistem presso lUniversità Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, la dott.ssa Antonia Corini si è aggiudicata il Premio con unefficace analisi degli effetti di Expo 2015 vista in chiave piacentina; è stata valutata particolarmente ricca di spunti originali la sezione riguardante il turismo a Piacenza durante Expo. Ben concepita anche la sezione sul post Expo a Piacenza.
Sono venuta a conoscenza di questa bella iniziativa grazie al professor Dino Guido Rinoldi dellUniversità Cattolica del Sacro Cuore, che ringrazio. Dopo essermi recata allExpo lo scorso anno, visitando anche Piazzetta Piacenza, ho svolto unapprofondita ricerca che mi ha permesso di scoprire aspetti nuovi e particolarmente interessanti legati a questo evento. Inoltre, Piacenza mi ha accolto in modo molto positivo (sono di Parma e ho frequentato lUniversità a Bologna), ha precisato la vincitrice del Premio.
Nella foto, da sinistra, il dott. Crosta, Direttore generale della Banca di Piacenza, la dott.ssa Corini, il dott. Coppelli, Condirettore generale e il rag. Boselli, Vice Direttore generale.