
La Banca di Piacenza è nata nel 1936 con lo scopo specifico di sostenere ogni valida iniziativa che sul territorio meritasse (e meriti) di essere sostenuta. Sin dalle origini si è così dedicata allo sviluppo dei territori di insediamento secondo i valori di Banca popolare con impegno e coerenza.
Essere Socio della Banca di Piacenza significa partecipare ad una realtà che continua a preservare quei valori etici che da sempre ne contraddistinguono l'operato, mantenendo la speciale attenzione alle zone di insediamento.
L'obiettivo della nostra Banca - Banca popolare dall'azionariato diffuso non articolata in gruppo bancario - è produrre utilità e vantaggi, creare valore economico, sociale e culturale a beneficio dei Soci e delle comunità locali.
Da più di 80 anni, la Banca di Piacenza produce utili e reinveste nei suoi territori.
COME DIVENTARE SOCI
Per diventare Socio si deve presentare domanda scritta al Consiglio di amministrazione tramite l'Ufficio relazioni Soci o le filiali della Banca. Per l'ammissione è necessario sottoscrivere un numero minino pari a 50 azioni.
Sino a quando non si è ottenuta l'ammissione a Socio, il possessore delle azioni può esercitare i soli diritti aventi contenuto patrimoniale.
La qualità di Socio si acquisisce con l'iscrizione nel libro soci dopo l'accoglimento della domanda ed il versamento integrale dell'importo delle azioni sottoscritte.
Nessun Socio può possedere azioni per un valore nominale eccedente il limite fissato per legge.