Banca di Piacenza ha messo a disposizione dei propri clienti diverse soluzioni. Accedervi è facile e veloce e permette di inoltrare le richieste anche a distanza
1) Finanziamenti della Banca
Banca di Piacenza ha stanziato un plafond di 100 milioni di euro per le imprese corporate e PMI nostre clienti che prevede:
- la sospensione sino a 12 mesi delle rate dei finanziamenti
- linee di credito veloci per la liquidità
Nellambito del pacchetto di misure adottate, al fine di rafforzare ulteriormente il sostegno alle aziende in questo momento di particolare difficoltà, la Banca ha previsto il finanziamento chirografario Finazienda breve termine tasso fisso bullet, con durata sino a sei mesi al tasso fisso dello 0,90%, ferme restando le altre condizioni
Clicca qui per accedere al foglio informativo
Per ulteriormente rafforzare il sostegno alle imprese, il nostro istituto ha previsto il finanziamento chirografario FinAgri Veloce dedicato alle imprese agricole con le seguenti caratteristiche:
- importo massimo di 25.000 euro
- durata massima di 72 mesi comprensiva di 24 mesi di preammortamento facoltativo
In aggiunta, Banca di Piacenza ha istituito un plafond di 30 milioni di euro da dedicare alla concessione di finanziamenti ai liberi professionisti che stanno subendo gli effetti legati alla crisi sanitaria
Clicca qui per accedere al foglio informativo
Finprofessionisti Veloce è un finanziamento chirografario che prevede un importo massimo di 100.000 euro con durata sino a 120 mesi e la possibilità di usufruire di un periodo di preammortamento di 24 mesi
Finprofessionisti Veloce soddisfa le esigenze di:
- liquidità
- acquisto di attrezzature
- acquisto di beni immateriali quali la formazione, l'acquisto di software, gli aggiornamenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, la rateizzazione dei contributi annuali da corrispondere alle Casse Previdenziali e degli oneri per il ricongiungimento delle diverse gestioni previdenziali (per questultime occorrerà presentare copia fattura o documento fiscale equivalente)
Clicca qui per accedere al foglio informativo
Chiedi maggiori informazioni nella filiale di riferimento.
2) Finanziamenti previsti dal Decreto Liquidità
Il Decreto Sostegni bis ha introdotto alcune novità rispetto a quanto previsto dalla Legge 178 del 2020 (Legge di Bilancio) e dalla Legge 40 del 5 giugno 2020 di conversione del Decreto Liquidità n. 23 dell8 aprile 2020, sulle modalità per favorire laccesso al credito garantito dal Fondo di Garanzia di imprese, lavoratori autonomi, professionisti. In particolare è prevista l'estensione al 31 dicembre 2021 delle misure del DL Liquidità relative alle coperture del Fondo di Garanzia PMI. Per i finanziamenti fino a 30.000 euro la garanzia del Fondo passa dal 100% al 90% mentre per i finanziamenti fino a 5 milioni di la garanzia del Fondo passa dal 90% all'80%. La legge 234 recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024" ha disposto che, a partire dal 1° gennaio 2022, la percentuale di garanzia relativa ai finanziamenti di cui alla lettera m) è ridotta all'80%
1 - Se chiedi fino a 30.000 euro compila la modulistica pubblicata di seguito
clicca qui - Domanda di finanziamento
clicca qui - Modulistica ufficiale
clicca qui - Foglio informativo Mutuo Chirografario a non Consumatori fondo PMI fino a 30.000 euro
2- Se hai già ottenuto il finanziamento fino a 25.000 euro puoi richiedere
- laumento dellimporto finanziato fino a 30.000 euro
- lestensione della durata del finanziamento fino a 180 mesi
- laumento dellimporto finanziato fino a 30.000 euro e lestensione della durata del finanziamento fino a 180 mesi
Per richiedere la modifica del finanziamento compila il seguente modulo
clicca qui - Domanda di modifica finanziamento
3 - Se vuoi un finanziamento superiore a 30.000 euro o compilando la modulistica allegata ti accorgi di non avere i requisiti di legge per il finanziamento fino a 30.000 euro, compila l'apposito modulo pubblicato di seguito
clicca qui - AVVERTENZA IMPORTANTE
clicca qui - Domanda di finanziamento
clicca qui - Modulistica ufficiale
Sia per i finanziamenti di cui al punto 1 che per i finanziamenti di cui al punto 2 e per i finanziamenti di cui al punto 3, invia la modulistica per mail/PEC alla tua filiale di riferimento della Banca, direttamente ovvero tramite professionista o la tua Associazione di categoria. Seleziona la tua filiale cliccando qui
In ogni caso sarai contattato dalla Banca entro 3 giorni lavorativi
Per eventuali ed ulteriori informazioni, chiama la filiale di riferimento
APPROFONDIMENTI E FAQ
- Domande e Risposte - Sezione Liquidità a Famiglie e Imprese redatte dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (M.E.F.)