Banca di Piacenza - Homepage
Salta al menu istituzionale
Salta al menu principale
Salta al contenuto
Salta al menu di sezione
Salta al menu footer
Salta alle informazioni legali
versione: [alto contrasto] [standard] | dimensione carattere: [A] [A+] [A++]
 
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • About us
  • Info societarie
  • acf consob
  • Mappa autovelox
cerca
Cerca nel sito
Dove siamo
  • Servizi online 
    • PCBANK FAMILY
    • PCBANK IMPRESA
    • TEMPOREALE LIGHT
    • TESO WEB
    • Apri ContOnline
 
 
Logo Banca di Piacenza Banca di Piacenza
Logo Facebook
Logo Twitter
Logo Vimeo
Logo Instagram
 
  • prossimi eventi
  • resoconto eventi
  • BANCAflash
  • comunicati, interviste e articoli
 
 

IMPRESE - Moratorie mutui

Banca di Piacenza, sempre vicina al territorio, offre la possibilità di chiedere la sospensione temporanea delle rate dei mutui ipotecari e chirografari.

Puoi fare la richiesta anche a distanza senza dover recarti in filiale

Come procedere?

Sospensione Mutuo 

Per le imprese danneggiate dall’emergenza sanitaria dovuta al virus Corona che hanno in corso un finanziamento, la Banca offre la possibilità di richiedere la sospensione della quota capitale o dell'intera rata

Per richiedere la sospensione è necessario:
 

1. compilare la modulistica disponibile QUI

2. inviare i documenti:

  • alla mail della tua filiale di riferimento oppure fissa un appuntamento

Per eventuali ed ulteriori informazioni, chiama la filiale di riferimento

 
APPROFONDIMENTI (F.A.Q. e GUIDE)

Domande e Risposte - Sezione Liquidità a Famiglie e Imprese redatte dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (M.E.F.)

  • Cookie Settings
  • Trasparenza
  • Privacy
  • SICUREZZA ON LINE
  • I nostri link
  • Numeri utili
  • Scheda di opinione
  •  Mappa del sito
Logo Banca di Piacenza Disponibile su AppGallery  Disponibile su Google Play  Disponibile su App Store
Video
Banca di Piacenza soc. coop. per azioni
Sede centrale e Direzione generale Via Mazzini, 20 - 29121 Piacenza
P. IVA 00144060332
© Tutti i diritti riservati - Libera la riproduzione, citando la fonte
 
Torna all'inizio