BANCA DI PIACENZA, INAUGURATA LA NUOVA FILIALE DI BOBBIO
IL SINDACO: «BELLISSIMO INTERVENTO CHE GIOVA ALLA MONTAGNA»
Lo Sportello, realizzato secondo le più moderne tecniche improntate alla sostenibilità, si trova in piazza San Francesco Il presidente Nenna: «Nuova sede in locali di proprietà per rafforzare il legame con una piazza importante»
E stata inaugurata la nuova sede della filiale di Bobbio della Banca di Piacenza, in piazza San Francesco 3, operativa dal 18 febbraio scorso. Il presidente del popolare Istituto di credito Giuseppe Nenna, il vicepresidente Domenico Capra, il direttore generale Angelo Antoniazzi, il vicedirettore generale Pietro Boselli, Elisabetta Molinari della Direzione Rete, Lodovico Mazzoni (Direzione crediti), Roberto Tagliaferri, responsabile dellUfficio Tecnico, Davide Sartori (Coordinamento imprese) e Alice Conni dellUfficio Personale sono stati accolti dal direttore della filiale Annalisa Matti. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, il primo cittadino della città della Valtrebbia Roberto Pasquali, il vicesindaco di Marsaglia Anna Mozzi, rappresentanti dellArma dei Carabinieri (il capitano Maurizio Piccione e il m.llo Ludovico Di Pasquatonio). Presenti anche i componenti del Comitato di credito Giuseppe Grassi, Pietro Ballerini, Vittorio Pasquali, Bruno Croce, Luccio Rossi, Giuseppe Marina, Diego Garilli, Silvio Cella, ex dirigenti, ex titolari, ex dipendenti e numerosi Soci e Clienti della Banca.
Il sindaco ha preso la parola per ringraziare lIstituto di credito per «il bellissimo intervento effettuato che dimostra il suo grande attaccamento alla montagna»; il pensiero di Roberto Pasquali è andato quindi «allamico Corrado Sforza Fogliani per tutto quello che ha fatto per la città di Bobbio e per tutti i comuni dellUnione Montana. Sono cose che rimangono e che rappresentano certamente interventi concreti sul territorio per il suo abbellimento e per Bobbio cito quelli fatti nella concattedrale dellAssunta e soprattutto lilluminazione del Ponte Vecchio».
«La nuova filiale - ha aggiunto il primo cittadino - ha abbellito Piazza San Francesco e lAmministrazione comunale ha in animo di riqualificare la piazza antistante la nuova sede: dalla fontana con collegamento alla chiesa di San Francesco, in fase di progettazione e riqualificazione, e a Contrada di Porta Nova. Credo che quando saranno terminati gli interventi questi saranno certamente un bellissimo biglietto da visita per i tanti turisti che raggiungono Bobbio».
«La Banca va molto bene - ha sottolineato il presidente Nenna -, in generale e a Bobbio in particolare, prima banca per quota di mercato grazie alla titolare Annalisa Matti e alla sua squadra. Da parecchio tempo eravamo alla ricerca di locali adatti per la nuova sede. Siamo contenti di averli trovati in una posizione molto favorevole e oggi il nostro presidente esecutivo Corrado Sforza Fogliani sarebbe contento con noi. Il fatto di essere in un edificio di proprietà va nella direzione già presa da tempo di rafforzare il legame con i territori dove siamo insediati, mentre le altre banche tendono invece a chiudere sportelli».
Il direttore Antoniazzi ha confermato lottimo andamento dellIstituto di credito «frutto anche di unofferta differenziata rispetto al resto del sistema, soprattutto nellaspetto del contatto diretto con la clientela. Linvestimento su Bobbio - oltre ad essere qualcosa di doveroso nei confronti di una piazza con cui la Banca ha un rapporto duraturo e solido - conferma la nostra strategia che vuole le filiali primo canale per sviluppare i rapporti con la clientela».
Il parroco don Aldo Maggi ha impartito la benedizione alla nuova sede, invitando i presenti a un momento di preghiera.
La filiale si sviluppa su una superficie di oltre 250 metri quadrati al piano terra e primo e circa mq 50 al piano interrato in una unità immobiliare di proprietà; si compone di 6 uffici, una zona cassa/back office, servizio di cassette di sicurezza e area self service con Bancomat evoluto, dotato di funzione versamento. La filiale - che coordina anche quella di Rezzoaglio - è gestita da sei dipendenti. Lo sportello è aperto dal martedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.20 e dalle 15 alle 16.30 e al sabato dalle 8 alle 13,20 e dalle 14,30 alle 15,40 (al pomeriggio si effettuano solo servizi di consulenza).
La filiale è stata realizzata con il coordinamento dellUfficio tecnico della Banca, la progettazione e la direzione lavori è stata seguita dallarchitetto Carlo Ponzini, che ha evidenziato come «la nuova sede di Bobbio sia il risultato di una ricerca approfondita, che ha portato alla realizzazione di spazi in grado di dialogare con il paesaggio, creando un senso di continuità tra architettura e natura». Larchitetto ha fatto notare che il bancone ricorda il Ponte Vecchio e che «la nuova sede è stata concepita come una banca smart, dotata di impianti intelligenti che ottimizzano sia lefficienza energetica che lesperienza della clientela. Sono sicuro - ha concluso - che la nuova sede non sarà solo un luogo dove si svolgono transazioni economiche, ma un punto di riferimento per la comunità, un esempio tangibile di come architettura, cultura e sostenibilità possano coesistere e prosperare insieme».
27.3.25
L'intervento del presidente della Banca Giuseppe Nenna
L'intervento del sindaco Roberto Pasquali
All'inaugurazione sono intervenuti numerosi soci e clienti della Banca
La nuova filiale della Banca di Piacenza in Piazza San Francesco a Bobbio
Don Aldo Maggi ha benedetto i locali della nuova filiale
La squadra che gestisce la filiale di Bobbio con la titolare Annalisa Matti (terza da sinistra)
La bellissima torta realizzata per l'occasione dalla Pasticceria Davico
(Fotoservizio Alissa Perrucci)