IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE
La "Legge di Stabilità 2013" prevede, con decorrenza 1° marzo 2013, l'applicazione di un'imposta sulle transazioni finanziarie, c.d. "Tobin Tax", relativa ai trasferimenti di proprietà di azioni ed altri strumenti finanziari partecipativi emessi da società italiane, con esclusione delle azioni o quote di organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR).
L'aliquota d'imposta per i trasferimenti di proprietà è pari allo 0,20% del valore della transazione (0,22% solo per il 2013) e ridotta allo 0,10% (0,12% solo per il 2013), per i trasferimenti che avvengono a seguito di operazioni concluse in mercati regolamentati o sistemi multilaterali di negoziazione.
Qualora la base imponibile risulti determinata come saldo netto tra acquisti e vendite effettuate su mercati regolamentati o sistemi multilaterali di negoziazione ed altri acquisti e vendite, l'aliquota d'imposta è pari alla media delle aliquote ponderate per il numero dei titoli acquistati. L'imposta non è dovuta per le azioni quotate emesse da società italiane con capitalizzazione media di borsa inferiore ai 500 milioni di euro.
Sono inoltre escluse dall'imposta:
- le azioni di nuova emissione, l'assegnazione di strumenti finanziari partecipativi a fronte di distribuzioni di utili o di riserve e l'assegnazione di azioni di nuova emissione a fronte di piani di stock option
- le operazioni di trasferimento temporaneo di titoli con finalità di finanziamento (ad esempio, il prestito titoli e i pronti contro termine), nonché il trasferimento di proprietà per successione o donazione.