LAssemblea dellAssociazione Bancaria Italiana (ABI) ha eletto stamane per il prossimo biennio Vicepresidente dellAssociazione Corrado Sforza Fogliani, eletto anche nel Comitato esecutivo della stessa.
LAssemblea ha confermato Presidente Antonio Patuelli.
Lavv. Sforza Fogliani nuovo Vicepresidente dellABI. Gobbi: Un premio al suo impegno a difesa del credito popolare e un orgoglio per la Banca di Piacenza.
Piacenza, 8 luglio 2016 La Banca di Piacenza è orgogliosa che il Presidente del proprio Comitato esecutivo, Cav. lav. avv. Corrado Sforza Fogliani, sia stato eletto Vicepresidente dellAssociazione Bancaria Italiana. E un meritato e prestigioso riconoscimento alle doti professionali e morali dellavv. Sforza Fogliani e, indirettamente, anche alla nostra Banca da lui guidata con lungimiranza per venticinque anni.
E il commento del Presidente della Banca di Piacenza, ing. Luciano Gobbi, allelezione dellavv. Corrado Sforza Fogliani a Vicepresidente dellABI, elezione avvenuta questa mattina nel corso della 56a Assemblea dellAssociazione che riunisce gli istituti di credito italiani.
Avvocato cassazionista, giornalista pubblicista e autore di numerosi testi giuridici, Corrado Sforza Fogliani è stato dal 1986 al 2012 Presidente della Banca di Piacenza, Istituto di cui è attualmente Presidente del Comitato esecutivo e membro del Consiglio di Amministrazione. Presidente per venticinque anni di Confedilizia realtà di cui è attualmente Presidente del Centro Studi e membro del Comitato di Presidenza Cavaliere del Lavoro dal 2012, lavv. Sforza Fogliani è, dal luglio 2015, Presidente dellAssociazione Nazionale fra le Banche Popolari. In seno allABI, lavv. Sforza Fogliani aveva già ricoperto la carica di Vicepresidente con delega allinnovazione legislativa dal 2010 al 2012, dopo aver fatto parte per oltre un decennio del Consiglio Nazionale della stessa Associazione.
Anche a nome degli Amministratori, dei Sindaci e di tutto il personale della nostra Banca conclude il Presidente ing. Gobbi mi complimento con viva cordialità con il Presidente Sforza Fogliani, a cui auguro un proficuo lavoro e a cui rivolgo un sentito ringraziamento per il suo incessante impegno professionale a difesa del credito popolare e delle banche territoriali.