Banca di Piacenza - Homepage
Salta al menu istituzionale
Salta al menu principale
Salta al contenuto
Salta al menu di sezione
Salta al menu footer
Salta alle informazioni legali
versione: [alto contrasto] [standard] | dimensione carattere: [A] [A+] [A++]
 
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Numeri utili
  • About us
  • Info societarie
  • acf consob
  • Sostenibilità
cerca
Cerca nel sito
Dove siamo
  • Servizi online 
    • PCBANK FAMILY
    • PCBANK IMPRESA
    • TEMPOREALE LIGHT
    • TESO WEB
    • Apri ContOnline
 
 
Logo Banca di Piacenza Banca di Piacenza
Logo Facebook
Logo Twitter
Logo Vimeo
Logo Instagram
 
  • prossimi eventi
  • resoconto eventi
  • BANCAflash
  • comunicati, interviste e articoli
 
 

Galleria Alberoni

Galleria Alberoni

L'Opera Pia Alberoni offre l'accesso agevolato al patrimonio artistico, scientifico e culturale alberoniano e alla esposizione permanente.

I "Soci" ed i "Soci Junior", che presentano la "Tessera Socio" alla biglietteria della Galleria Alberoni, via Emilia Parmense 67, possono accedere gratuitamente alla esposizione permanente della collezione artistica e ottenere uno sconto del 20%, rispetto al prezzo esposto, sull'acquisto dei volumi in vendita presso il book-shop della Galleria.

I famigliari conviventi del Socio potranno accedere alla visita libera della esposizione permanente con ingresso ridotto € 3,50 e alla visita guidata con ingresso ridotto € 4,50.

Il percorso espositivo della pinacoteca della Galleria Alberoni comprende la Sala Arazzi - ambiente prestigioso che accoglie una raccolta strepitosa di diciotto arazzi - e due nuove sezioni: una dedicata agli antichi e preziosi paramenti alberoniani e l'altra alle sculture. Sempre all'interno della pinacoteca è possibile visitare anche l'esposizione permanente di "arte moderna".

Le collezioni allestite presso la Galleria e custodite presso il Collegio sono visitabili ogni domenica, dall'ultima di settembre all'ultima domenica di giugno, dalle 15,30 alle 18.

Alle ore 16,00 - solo tramite visita guidata della durata di 1 h e 30 min. - si può accedere alle collezioni custodite presso il Collegio e all'appartamento del cardinale Alberoni, le cui sale ospitano alcuni dei più significativi dipinti, e fra questi l'<<Ecce Homo>> di Antonello da Messina (presente nell'immagine sopra riportata).

Ogni Socio che desiderasse organizzare previa prenotazione per gruppi di almeno 25 persone (compreso il Socio), visite guidate durante la settimana, può accedervi al costo di € 3,50 a persona + € 50,00 per la guida.

I Soci muniti di "Tessera Socio" avranno inoltre la possibilità di concordare con l'Opera Pia Alberoni l'utilizzo degli ambienti della Galleria Alberoni (Sala Arazzi e Sala Scribani Rossi) per le seguenti attività a prezzi agevolati (IVA esclusa):

conferenze mezza giornata € 1.000 concerti serali € 1.000
conferenze giornata intera € 1.500 cene di gala € 1.500


A ciascun evento sopradescritto potrà essere abbinata visita guidata al patrimonio storico, artistico e scientifico alberoniano dietro corresponsione di € 50,00 per guida (ogni guida può accompagnare non più di 50 persone).

 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale
Per le condizioni contrattuali vigenti tempo per tempo si rimanda ai fogli informativi disponibili sul sito e presso gli sportelli della Banca

  • Cookie Settings
  • Trasparenza
  • Privacy
  • RECLAMI, RICORSI E CONCILIAZIONE
  • SICUREZZA ON LINE
  • Scheda di opinione
  •  Mappa del sito
Logo Banca di Piacenza Disponibile su AppGallery  Disponibile su Google Play  Disponibile su App Store
Video
Banca di Piacenza soc. coop. per azioni
Sede centrale e Direzione generale Via Mazzini, 20 - 29121 Piacenza
P. IVA 00144060332
© Tutti i diritti riservati - Libera la riproduzione, citando la fonte
 
Torna all'inizio