
Con la nuova normativa i Piani Individuali di Risparmio - che tanto successo hanno riscosso nel 2017 e 2018 perché in grado di valorizzare il made in Italy beneficiando dellesenzione fiscale - sono finalmente ripartiti
Banca di Piacenza, con il partner storico Arca Fondi SGR, ha colto tale opportunità e da gennaio ha sviluppato unampia gamma diversificata di fondi per soddisfare le diverse esigenze di investimento e adeguarsi ai diversi profili di clientela
Tre principali vantaggi contraddistinguono questa forma di risparmio, ideata dal legislatore con lobiettivo di accrescere la ricchezza degli investitori italiani, in particolare:
- investimento in aziende di piccole e medie dimensioni che contraddistinguono lossatura produttiva italiana ed in grado di realizzare ottime performance commerciali ed economiche nel tempo. Aziende che si sono costantemente distinte in Europa e nel mondo per le loro capacità innovative e di propensione allexport
- il beneficio fiscale sia nellesenzione delle imposte sui rendimenti (26% di risparmio) se si detiene linvestimento almeno per 5 anni, sia nellesenzione dellimposta di successione. Peculiarità che rendono questo prodotto, unico nel panorama italiano
- flessibilità massima in quanto non esistono soglie minime di investimento significative, lasciando al cliente la massima libertà, grazie alla possibilità di modulare nel tempo i versamenti in base alle proprie disponibilità
Le persone fisiche possono sottoscrivere Piani Individuali di Risparmio attraverso fondi comuni fino ad un massimo di 150.000,00 euro, effettuando versamenti entro il limite di 30.000,00 euro annui; la scelta del cliente deve essere perfezionata presso un unico operatore
I fondi comuni rappresentano il modo più semplice per investire in uno strumento finanziario coerente con la normativa PIR: