Banca di Piacenza - Homepage
Salta al menu istituzionale
Salta al menu principale
Salta al contenuto
Salta al menu di sezione
Salta al menu footer
Salta alle informazioni legali
versione: [alto contrasto] [standard] | dimensione carattere: [A] [A+] [A++]
 
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Numeri utili
  • About us
  • Info societarie
  • acf consob
  • Sostenibilità
cerca
Cerca nel sito
Dove siamo
  • Servizi online 
    • PCBANK FAMILY
    • PCBANK IMPRESA
    • TEMPOREALE LIGHT
    • TESO WEB
    • Apri ContOnline
 
 
Logo Banca di Piacenza Banca di Piacenza
Logo Facebook
Logo Twitter
Logo Vimeo
Logo Instagram
 
  • prossimi eventi
  • resoconto eventi
  • BANCAflash
  • comunicati, interviste e articoli
 
 

GRANDE SERATA CON PIOVANI OFFERTA DALLA BANCA

Pubblico delle grandi occasioni (con numerose autorità civili, militari e religiose), entusiasta e straripante in ogni ordine di posto per la serata con Nicola Piovani al Politeama offerta dalla Banca a soci e clienti. Ripetuti gli applausi per il compositore, che ha concesso – a generale richiesta - un paio di bis (tra cui la colonna sonora del film di Roberto Benigni “La vita è bella”, che gli è valso l’Oscar nel 1999). Lo spettacolo “La musica è pericolosa” è stato coinvolgente ed emozionante: un viaggio musicale proposto e narrato dagli strumenti - pianoforte (Nicola Piovani), contrabbasso (Marco Loddo), batteria e percussioni (Ivan Gambini), sax e clarinetto (Marina Cesari), chitarra e violoncello (Pasquale Filastò), tastiere e fisarmonica (Rossano Baldini) - con il maestro romano a scandire le stazioni spiegando al pubblico il senso dei frastagliati percorsi che lo hanno portato a fiancheggiare il lavoro di grandi registi italiani e stranieri (Fellini, Monicelli, i fratelli Taviani, Bellocchio, Benigni, Bigas Luna) e di cantanti del calibro di De Andrè. «La musica - ha raccontato Piovani - è, come diceva sempre Fellini, pericolosa, perché ci emoziona e mette allo scoperto le nostre fragilità». La musica sarà anche pericolosa, ma quando è di qualità come quella del pianista romano, vale senz’altro la pena di correre il rischio. A tutti i partecipanti, la Banca ha fatto consegna di un depliant ricordo dell’evento, con una partecipata nota di Maria Giovanna Forlani sulla musica di Piovani ed i sentimenti che trasmette. Nel saluto introduttivo, Robert Gionelli ha ricordato che la serata al Politeama “è uno dei tanti eventi che la Banca offre a soci e clienti”.

 

  • Cookie Settings
  • Trasparenza
  • Privacy
  • RECLAMI, RICORSI E CONCILIAZIONE
  • SICUREZZA ON LINE
  • Scheda di opinione
  •  Mappa del sito
Logo Banca di Piacenza Disponibile su AppGallery  Disponibile su Google Play  Disponibile su App Store
Video
Banca di Piacenza soc. coop. per azioni
Sede centrale e Direzione generale Via Mazzini, 20 - 29121 Piacenza
P. IVA 00144060332
© Tutti i diritti riservati - Libera la riproduzione, citando la fonte
 
Torna all'inizio