Banca di Piacenza - Homepage
Salta al menu istituzionale
Salta al menu principale
Salta al contenuto
Salta al menu di sezione
Salta al menu footer
Salta alle informazioni legali
versione: [alto contrasto] [standard] | dimensione carattere: [A] [A+] [A++]
 
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Numeri utili
  • About us
  • Info societarie
  • acf consob
  • Sostenibilità
cerca
Cerca nel sito
Dove siamo
  • Servizi online 
    • PCBANK FAMILY
    • PCBANK IMPRESA
    • TEMPOREALE LIGHT
    • TESO WEB
    • Apri ContOnline
 
 
Logo Banca di Piacenza Banca di Piacenza
Logo Facebook
Logo Twitter
Logo Vimeo
Logo Instagram
 
  • prossimi eventi
  • resoconto eventi
  • BANCAflash
  • comunicati, interviste e articoli
 
 

La tutela patrimoniale per tutti

Si è svolta al PalabancaEventi la conferenza organizzata da Banca di Piacenza e Kleros, un appuntamento che ha riunito imprenditori locali e professionisti per affrontare il tema cruciale del passaggio generazionale. L'incontro, intitolato "La tutela patrimoniale per tutti", ha offerto una panoramica su come preparare al meglio le aziende alla transizione tra generazioni, garantendo continuità e valorizzazione del patrimonio.
Dopo i saluti iniziali il Vicedirettore generale Banca di Piacenza Pietro Boselli, ha evidenziato il ruolo della banca locale nel supportare il passaggio generazionale, offrendo soluzioni su misura per le esigenze specifiche delle imprese familiari.
Nel corso dell'evento, Massimo Perini avvocato patrimonialista e partner di Kleros ha illustrato alcuni strumenti utili per una pianificazione efficace, tra cui trust, patti di famiglia e holding, sottolineando l’importanza di una gestione attenta per evitare conflitti interni e inefficienze. È stata posta particolare attenzione alle dinamiche che possono sorgere all'interno delle famiglie durante la transizione, e a come affrontarle con una strategia efficace e condivisa.
Durante l’evento sono stati presentati anche casi concreti di imprenditori che hanno già affrontato con successo il passaggio generazionale, condividendo le best practise da attuare.
La conferenza ha suscitato un forte interesse tra i partecipanti, che hanno potuto approfondire casi pratici e ricevere consigli su come affrontare questa fase delicata della vita aziendale. Il passaggio generazionale, se ben pianificato, rappresenta non solo una sfida, ma anche un’opportunità per innovare e crescere.

 

 

 

 

 

 

 

  • Cookie Settings
  • Trasparenza
  • Privacy
  • RECLAMI, RICORSI E CONCILIAZIONE
  • SICUREZZA ON LINE
  • Scheda di opinione
  •  Mappa del sito
Logo Banca di Piacenza Disponibile su AppGallery  Disponibile su Google Play  Disponibile su App Store
Video
Banca di Piacenza soc. coop. per azioni
Sede centrale e Direzione generale Via Mazzini, 20 - 29121 Piacenza
P. IVA 00144060332
© Tutti i diritti riservati - Libera la riproduzione, citando la fonte
 
Torna all'inizio