Mercoledi 15 novembre nella sala Panini di Palazzo Galli sono state presentate alcune testimonianze di guerra tratte dal volume di Adolfo Omodeo, Momenti della vita di guerra. Liniziativa è un frutto della lunga collaborazione tra la Banca di Piacenza e lIstituto per la storia del Risorgimento.
Il Generale Eugenio Gentile ha presentato la struttura del volume, che è una raccolta di testimonianze dei caduti della Grande Guerra (1915-1918) sottolineando lintento dellautore di portare alla luce una attiva resistenza contro il nemico lucida e cosciente, in nome della Patria.
La scelta dei testi è stata rigorosa e caratterizza il libro rispetto ad altri scritti di guerra editi, infatti, le testimonianze di cui si è dato conto non contengono lamenti o strazi di battaglia, ma sensibili ed accorate memorie di gente che ha combattuto seguendo un grande ideale, quello di unItalia finalmente unita con il raggiungimento dei confini naturali e la liberazione dal predominio forestiero di molti italiani
Le testimonianze sono state rese coinvolgenti da una lettura coordinata dalla prof. Francesca Chiapponi ed a cui hanno dato voce Nando Rabaglia e Francesco Tusino.
Tra il folto pubblico: - con il presidente del Comitato esecutivo Corrado Sforza Fogliani, che alla fine ha sottolineato il significato del reading, non unilaterale ma rappresentativo di più strati sociali e di più sentimenti, la Direzione della Banca e alcuni Amministratori il Comandante provinciale dei Carabinieri col. Corrado Scattaretico il Presidente del Consiglio comunale Giuseppe Caruso e il Consigliere comunale Luigi Rabuffi.