Banca di Piacenza - Homepage
Salta al menu istituzionale
Salta al menu principale
Salta al contenuto
Salta al menu di sezione
Salta al menu footer
Salta alle informazioni legali
versione: [alto contrasto] [standard] | dimensione carattere: [A] [A+] [A++]
 
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Numeri utili
  • About us
  • Info societarie
  • acf consob
  • Sostenibilitą
cerca
Cerca nel sito
Dove siamo
  • Servizi online 
    • PCBANK FAMILY
    • PCBANK IMPRESA
    • TEMPOREALE LIGHT
    • TESO WEB
    • Apri ContOnline
 
 
Logo Banca di Piacenza Banca di Piacenza
Logo Facebook
Logo Twitter
Logo Vimeo
Logo Instagram
 
  • prossimi eventi
  • resoconto eventi
  • BANCAflash
  • comunicati, interviste e articoli
 
 

Osservatorio permanente dialetto

Osservatorio permanente dialetto


Per la salvaguardia del nostro dialetto, l'Istituto (che ha gią edito il Vocabolario piacentino-italiano di Guido Tammi e il Vocabolario italiano-piacentino di Graziella Riccardi Bandera nonchč le pubblicazioni T'al dig in piasintein di Giulio Cattivelli, Storia della poesia dialettale piacentina dal Settecento ai giorni nostri di Enio Concarotti ed Esercizi in dialetto piacentino di Pietro Bertazzoni) ha istituito un "Osservatorio permanente del dialetto".

Gli interessati a segnalazioni ed approfondimenti possono mettersi in contatto con:

Banca di Piacenza
Ufficio Relazioni esterne
Via Mazzini, 20
29121 Piacenza
Tel. 0523-542357
e-mail: relaz.esterne@bancadipiacenza.it

  • Cookie Settings
  • Trasparenza
  • Privacy
  • RECLAMI, RICORSI E CONCILIAZIONE
  • SICUREZZA ON LINE
  • Scheda di opinione
  •  Mappa del sito
Logo Banca di Piacenza Disponibile su AppGallery  Disponibile su Google Play  Disponibile su App Store
Video
Banca di Piacenza soc. coop. per azioni
Sede centrale e Direzione generale Via Mazzini, 20 - 29121 Piacenza
P. IVA 00144060332
© Tutti i diritti riservati - Libera la riproduzione, citando la fonte
 
Torna all'inizio