Per la salvaguardia del nostro dialetto, l'Istituto (che ha gią edito il Vocabolario piacentino-italiano di Guido Tammi e il Vocabolario italiano-piacentino di Graziella Riccardi Bandera nonchč le pubblicazioni T'al dig in piasintein di Giulio Cattivelli, Storia della poesia dialettale piacentina dal Settecento ai giorni nostri di Enio Concarotti ed Esercizi in dialetto piacentino di Pietro Bertazzoni) ha istituito un "Osservatorio permanente del dialetto".
Gli interessati a segnalazioni ed approfondimenti possono mettersi in contatto con:
Banca di Piacenza
Ufficio Relazioni esterne
Via Mazzini, 20
29121 Piacenza
Tel. 0523-542357
e-mail: relaz.esterne@bancadipiacenza.it