Banca di Piacenza - Homepage
Salta al menu istituzionale
Salta al menu principale
Salta al contenuto
Salta al menu di sezione
Salta al menu footer
Salta alle informazioni legali
versione: [alto contrasto] [standard] | dimensione carattere: [A] [A+] [A++]
 
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Numeri utili
  • About us
  • Info societarie
  • acf consob
  • Sostenibilità
cerca
Cerca nel sito
Dove siamo
  • Servizi online 
    • PCBANK FAMILY
    • PCBANK IMPRESA
    • TEMPOREALE LIGHT
    • TESO WEB
    • Apri ContOnline
 
 
Logo Banca di Piacenza Banca di Piacenza
Logo Facebook
Logo Twitter
Logo Vimeo
Logo Instagram
 
  • prossimi eventi
  • resoconto eventi
  • BANCAflash
  • comunicati, interviste e articoli
 
 

Reading teatrale

Applausi e generale soddisfazione ieri sera nel Salone dei depositanti di Palazzo Galli ove si è svolto, alla presenza di numeroso pubblico, un reading teatrale di Mino Manni e Marta Ossoli con accompagnamento musicale di Caterina Cantoni (violoncello) e Alessia Rosini (violino).
La lettura da parte degli artisti si è concentrata sul XII capitolo dei Promessi sposi (quello dell’assalto ai forni) con passi tolti dall'XI e dal XIII. I passi più significativi - a dimostrare "la saggezza economica nei Promessi sposi"- erano riportati sul programma di sala distribuito dalla Banca a tutti i presenti ed un cui specimen riportiamo più sotto. L'evento è durato quasi un'ora e mezza, con il pubblico (fra cui il Presidente del CdA della Banca Nenna e il Direttore generale Crosta, con il Condirettore Coppelli ed il Vicedirettore Boselli) che è stato coinvolto a tal punto da non accorgersi che il tempo passava. Particolarmente apprezzata la simulazione della rivolta dei forni, con gli artisti che hanno recitato le varie frasi messe dal Manzoni in bocca ai protagonisti.
Al termine il Presidente del Comitato esecutivo Sforza Fogliani ha ringraziato i presenti per aver accettato l'invito della Banca ed ha sottolineato i punti cardine del pensiero economico di Manzoni (nonché quelli del negativo interventismo statale, specie in materia di "prezzo giusto"), evidenziando altresì che non per niente Manzoni era nipote per parte di madre di Cesare Beccaria, il cui pensiero in materia economica è collegato dagli studiosi a quello di Adamo Smith. Il Presidente ha aggiunto altresì che il capitolo letto rappresenta il punto centrale dell'opera manzoniana, che - per quello che fu poi il suo romanzo- Manzoni trasse da alcuni testi che si era portato in campagna da leggere, fra cui le opere del nostro Melchiorre Gioia, delle quali l'economista ottocentesco si era occupato da studente del Collegio Alberoni.
Presenti fra il pubblico diversi sindaci della provincia, che hanno manifestato il proposito di ripetere il reading nei propri comuni con l'immediata adesione della Banca, che ha assicurato la propria collaborazione al proposito.

14.2.'17

 

 

  • Cookie Settings
  • Trasparenza
  • Privacy
  • RECLAMI, RICORSI E CONCILIAZIONE
  • SICUREZZA ON LINE
  • Scheda di opinione
  •  Mappa del sito
Logo Banca di Piacenza Disponibile su AppGallery  Disponibile su Google Play  Disponibile su App Store
Video
Banca di Piacenza soc. coop. per azioni
Sede centrale e Direzione generale Via Mazzini, 20 - 29121 Piacenza
P. IVA 00144060332
© Tutti i diritti riservati - Libera la riproduzione, citando la fonte
 
Torna all'inizio