Banca di Piacenza - Homepage
Salta al menu istituzionale
Salta al menu principale
Salta al contenuto
Salta al menu di sezione
Salta al menu footer
Salta alle informazioni legali
versione: [alto contrasto] [standard] | dimensione carattere: [A] [A+] [A++]
 
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Numeri utili
  • About us
  • Info societarie
  • acf consob
  • Sostenibilitą
cerca
Cerca nel sito
Dove siamo
  • Servizi online 
    • PCBANK FAMILY
    • PCBANK IMPRESA
    • TEMPOREALE LIGHT
    • TESO WEB
    • Apri ContOnline
 
 
Logo Banca di Piacenza Banca di Piacenza
Logo Facebook
Logo Twitter
Logo Vimeo
Logo Instagram
 
  • prossimi eventi
  • resoconto eventi
  • BANCAflash
  • comunicati, interviste e articoli
 
 

Grande successo a Palazzo Galli per il reading teatrale su Manzoni

Sabato scorso, nel Salone dei depositanti di Palazzo Galli della Banca di Piacenza, si č svolta l’ultima tappa – promossa dalla Banca di Piacenza e dalla Confedilizia – dei readings teatrali “La saggezza economica nei Promessi sposi”.

Lo spettacolo - che č gią stato rappresentato nella scorsa estate in diversi comuni della provincia, con vivo successo – č stato incentrato proprio sui capitoli del Manzoni (in particolare il XII) che rappresentano la “saggezza economica” dell’opera.

Al folto pubblico intervenuto – che č stato intrattenuto dagli attori Mino Manni e Marta Ossoli, con accompagnamento musicale di Silvia Mangiarotti (violino) e Francesca Ruffilli (violoncello) – č stato distribuito, a cura della Banca di Piacenza, un programma di sala con testi manzoniani.

18.9.’17

 

  • Cookie Settings
  • Trasparenza
  • Privacy
  • RECLAMI, RICORSI E CONCILIAZIONE
  • SICUREZZA ON LINE
  • Scheda di opinione
  •  Mappa del sito
Logo Banca di Piacenza Disponibile su AppGallery  Disponibile su Google Play  Disponibile su App Store
Video
Banca di Piacenza soc. coop. per azioni
Sede centrale e Direzione generale Via Mazzini, 20 - 29121 Piacenza
P. IVA 00144060332
© Tutti i diritti riservati - Libera la riproduzione, citando la fonte
 
Torna all'inizio