Banca di Piacenza - Homepage
Salta al menu istituzionale
Salta al menu principale
Salta al contenuto
Salta al menu di sezione
Salta al menu footer
Salta alle informazioni legali
versione: [alto contrasto] [standard] | dimensione carattere: [A] [A+] [A++]
 
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Numeri utili
  • About us
  • Info societarie
  • acf consob
  • Sostenibilitą
cerca
Cerca nel sito
Dove siamo
  • Servizi online 
    • PCBANK FAMILY
    • PCBANK IMPRESA
    • TEMPOREALE LIGHT
    • TESO WEB
    • Apri ContOnline
 
 
Logo Banca di Piacenza Banca di Piacenza
Logo Facebook
Logo Twitter
Logo Vimeo
Logo Instagram
 
  • prossimi eventi
  • resoconto eventi
  • BANCAflash
  • comunicati, interviste e articoli
 
 

Venti operatori turistici europei in visita alla Salita al Pordenone

VENTI TOUR OPERATOR EUROPEI IN VISITA ALLA SALITA AL PORDENONE ORGANIZZATA DALLA BANCA DI PIACENZA.

 

Piacenza, 16 aprile 2018 – La “Salita al Pordenone” organizzata in Santa Maria di Campagna dalla Banca di Piacenza continua a raccogliere consensi entusiastici anche oltre i confini nazionali. Questa mattina, infatti, la basilica tramelliana di piazzale delle Crociate č stata visitata da venti operatori turistici provenienti da Russia, Lituania, Croazia, Francia, Germania, Ungheria e Bulgaria, che dopo aver ammirato i tesori d’arte sacra ospitati tra le navate della chiesa, hanno percorso l’antico “camminamento degli artisti” per salire ai piedi della cupola affrescata dal Pordenone.

Guidati dalla prof. Valeria Poli e agevolati dalla presenza di un interprete che ha tradotto in simultanea le informazioni di carattere storico e artistico, i buyer hanno espresso commenti entusiastici e giudizi lusinghieri non solo in merito alle scene bibliche e alle storie tra il sacro e il pagano affrescate da Giovanni Antonio de’ Sacchis intorno al 1530, ma anche sull’affascinante e caratteristico percorso che permette di accedere al catino circolare da cui si possono ammirare da vicino la cupola e il tamburo.

“A wonderful historically church”, ma anche “a great painter like Michelangelo”, le espressioni ascoltate pił volte questa mattina tra i venti operatori turistici a conclusione del percorso compiuto in S. Maria di Campagna. Un percorso che, al di lą di tali estemporanei commenti, ha sicuramente affascinato e interessato questo nutrito gruppo di “addetti ai lavori” che, gią da diversi giorni, sta girando in lungo e in largo un po’ tutta l’Emilia Romagna alla ricerca di bellezze artistiche, tesori storici e architettonici ma anche eccellenze enogastronomiche da inserire in pacchetti turistici.

L’approdo a Piacenza di questi venti buyer provenienti da vari Paesi europei, oltre che dell’interessante iniziativa culturale promossa dal popolare Istituto di credito di via Mazzini, č anche merito di Promo Piacenza Emilia, il Consorzio nato dall’intraprendenza di undici albergatori piacentini - rappresentati questa mattina da Ludovica Cella e da Valeria Benaglia - che ha recentemente aderito ad un’iniziativa di promozione del territorio organizzata dalla Regione Emilia Romagna e destinata, appunto, ad operatori turistici d’oltre confine.


  • Cookie Settings
  • Trasparenza
  • Privacy
  • RECLAMI, RICORSI E CONCILIAZIONE
  • SICUREZZA ON LINE
  • Scheda di opinione
  •  Mappa del sito
Logo Banca di Piacenza Disponibile su AppGallery  Disponibile su Google Play  Disponibile su App Store
Video
Banca di Piacenza soc. coop. per azioni
Sede centrale e Direzione generale Via Mazzini, 20 - 29121 Piacenza
P. IVA 00144060332
© Tutti i diritti riservati - Libera la riproduzione, citando la fonte
 
Torna all'inizio