Banca di Piacenza - Homepage
Salta al menu istituzionale
Salta al menu principale
Salta al contenuto
Salta al menu di sezione
Salta al menu footer
Salta alle informazioni legali
versione: [alto contrasto] [standard] | dimensione carattere: [A] [A+] [A++]
 
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • About us
  • Info societarie
  • acf consob
  • Mappa autovelox
cerca
Cerca nel sito
Dove siamo
  • Servizi online 
    • PCBANK FAMILY
    • PCBANK IMPRESA
    • TEMPOREALE LIGHT
    • TESO WEB
    • Apri ContOnline
 
 
Logo Banca di Piacenza Banca di Piacenza
Logo Facebook
Logo Twitter
Logo Vimeo
Logo Instagram
 
  • comunicati, interviste e articoli
  • prossimi eventi
  • resoconto eventi
  • BANCAflash
 
 

RATING DI LEGALITA'

Con il Decreto n. 57 del 20 febbraio 2014, il Ministero dell'Economia e delle finanze ha stabilito le modalità in base alle quali le pubbliche amministrazioni e le banche devono tenere conto del "rating di legalità" - attribuito alle imprese dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) - ai fini della concessione di finanziamenti e di accesso al credito bancario.

I criteri e le modalità di attribuzione del rating - che può variare da un minimo di una “stelletta” a un massimo di tre “stellette” - sono disciplinati in un apposito regolamento adottato dall’AGCM. In particolare, possono richiedere l’attribuzione del suddetto rating le imprese operative in Italia - iscritte al registro delle imprese da almeno due anni - con un fatturato minimo di due milioni di euro nell’esercizio chiuso l’anno precedente alla richiesta, riferito alla singola impresa o al gruppo di appartenenza, risultante da un bilancio regolarmente approvato e pubblicato ai sensi di legge ed in possesso dei requisiti previsti nel citato regolamento attuativo.

In particolare, le banche tengono conto del rating di legalità nel processo di istruttoria ai fini di una riduzione dei tempi e dei costi per la concessione di finanziamenti, nonché nella determinazione delle condizioni economiche di erogazione del credito, verificando - in sede di monitoraggio del credito -  la persistenza del rating di legalità e del punteggio di rating attribuito all’impresa ai fini dell’eventuale revisione delle suddette condizioni economiche.

Banca di Piacenza - consapevole dell’opportunità rappresentata dal rating di legalità quale strumento utile per migliorare il tessuto economico sociale del territorio di insediamento - ha approvato un apposito procedimento interno di istruttoria e di verifica del merito creditizio dedicato al rating di legalità, nonchè condizioni migliorative per agevolare l’accesso al credito, così come riportato sui propri fogli informativi, disponibili su questo sito internet e sulle postazioni interne di trasparenza a disposizione della clientela presso le Dipendenze.

L’impresa che richiede un finanziamento e che dichiara di essere iscritta nell’elenco delle imprese in possesso del rating di legalità - disponibile sul sito dell’AGCM - si impegna a comunicare alla banca l’eventuale revoca o sospensione del rating intervenuta tra la data della richiesta del finanziamento e la data di erogazione.

Entro il 30 aprile di ogni anno, le banche sono tenute a trasmettere alla Banca d'Italia una relazione dettagliata sui casi in cui il rating di legalità non ha influito sui tempi e sui costi di istruttoria o sulle condizioni economiche di erogazione, illustrandone le ragioni sottostanti. Della suddetta relazione la banca deve fornire adeguata pubblicità attraverso il proprio sito internet e, a tal fine, si riporta copia della comunicazione inviata all’Autorità di Vigilanza.

Per ulteriori informazioni www.agcm.it/competenze/rating-di-legalita/

Relazione Rating di legalità per l'anno 2021

  • Cookie Settings
  • Trasparenza
  • Privacy
  • SICUREZZA ON LINE
  • I nostri link
  • Numeri utili
  • Scheda di opinione
  •  Mappa del sito
Logo Banca di Piacenza Disponibile su AppGallery  Disponibile su Google Play  Disponibile su App Store
Video
Banca di Piacenza soc. coop. per azioni
Sede centrale e Direzione generale Via Mazzini, 20 - 29121 Piacenza
P. IVA 00144060332
© Tutti i diritti riservati - Libera la riproduzione, citando la fonte
 
Torna all'inizio