Banca di Piacenza - Homepage
Salta al menu istituzionale
Salta al menu principale
Salta al contenuto
Salta al menu di sezione
Salta al menu footer
Salta alle informazioni legali
versione: [alto contrasto] [standard] | dimensione carattere: [A] [A+] [A++]
 
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Numeri utili
  • About us
  • Info societarie
  • acf consob
  • Sostenibilità
cerca
Cerca nel sito
Dove siamo
  • Servizi online 
    • PCBANK FAMILY
    • PCBANK IMPRESA
    • TEMPOREALE LIGHT
    • TESO WEB
    • Apri ContOnline
 
 
Logo Banca di Piacenza Banca di Piacenza
Logo Facebook
Logo Twitter
Logo Vimeo
Logo Instagram
 
  • prossimi eventi
  • resoconto eventi
  • BANCAflash
  • comunicati, interviste e articoli
 
 

A BRANDO FORNACIARI, STUDENTE DELLA CATTOLICA, LA 29ª EDIZIONE DEL PREMIO "BATTAGLIA"

Premio F. Battaglia

E’ Brando Fornaciari il vincitore della 29a edizione del Premio “Francesco Battaglia”. Il Consiglio di Amministrazione della nostra Banca, sulla base delle valutazioni effettuate dalla Commissione giudicatrice – composta dall’avv. Sara Battaglia, dal prof. Domenico Ferrari Cesena e dal dott. Carlo Emanuele Manfredi – ha infatti premiato l’elaborato presentato dal sig. Fornaciari sull’argomento scelto per questa edizione: “Europa: nuovo Parlamento, nuova Commissione e semestre di Presidenza italiana. Quali conseguenze per il nostro Paese e per il territorio piacentino”.

La cerimonia di consegna del Premio si è svolta alla Sede centrale di Via Mazzini lo scoro 6 settembre, giorno del ventinovesimo anniversario della scomparsa dell’avv. Battaglia, indimenticato Presidente nonchè tra i fondatori del nostro Istituto. Il Premio è stato consegnato al vincitore dal Direttore Generale dott. Giuseppe Nenna e dai Vicedirettori Generali dott. Pietro Coppelli e dott. Mario Crosta; presenti alla cerimonia anche la madre del vincitore, Sig.ra Agladia Miritello, e il fratello minore Ruben.

Studente al quarto anno della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica, Brando Fornaciari si è aggiudicato il Premio grazie ad un accurato lavoro di ricerca che, dopo un’introduzione nella quale vengono presentate le caratteristiche e le competenze dell’Unione Europea, analizza in modo approfondito due specifiche tematiche: agicoltura, immigrazione e diritto d’asilo.

“L’agricoltura – ha precisato il vincitore del Premio – è da sempre un caposaldo dell’economia piacentina mentre il tema dell’immigrazione, anche nel nostro territorio, è oggi legato principalmente alle varie forme di protezione internazionale, sia per gli adulti che per i minori non accompagnati. A queste due tematiche, che ho approrfondito soprattutto sotto l’aspetto normativo, ho fatto seguire un’analisi degli strumenti di europeizzazione del Parlamento Italiano dato che nel nostro Paese, solitamente, il recepimento delle novità provenienti dall’Unione Europea ha tempi abbastanza lunghi. Per realizzare la ricerca mi sono interfacciato con vari Enti e Istituzioni e desidero ringraziare, per il tempo messomi a disposizione, la dott. Elisa Bergonzoni del progetto Sprar Piacenza, Bruno Carrà dell’Ufficio stranieri della Cgil, la Viceprefetto dott. Roberta De Francesco della Prefettura di Piacenza, la dott. Alessandra Donisi dell’Azienda Usl, la dott. Franca Pagani del Comune di Piacenza e il prof. Dino Guido Rinoldi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore”.

Per l’edizione 2016 del Premio “Battaglia” la Banca ha scelto come tema “Gli effetti sul nostro territorio della partecipazione di Piacenza all’Expo 2015 in termini sociali, culturali ed economici”.

La cerimonia di consegna del Premio "Battaglia" alla Sala Ricchetti con il Vicedirettore Generale della Banca, dott. Coppelli, il Direttore Generale dott. Nenna, Brando Fornaciari, il Vicedirettore Generale dott. Crosta e (foto sotto) la madre del vincitore Sig.ra Agladia Miritello ed il fratello minore del vincitore, Ruben Fornaciari

  • Cookie Settings
  • Trasparenza
  • Privacy
  • RECLAMI, RICORSI E CONCILIAZIONE
  • SICUREZZA ON LINE
  • Scheda di opinione
  •  Mappa del sito
Logo Banca di Piacenza Disponibile su AppGallery  Disponibile su Google Play  Disponibile su App Store
Video
Banca di Piacenza soc. coop. per azioni
Sede centrale e Direzione generale Via Mazzini, 20 - 29121 Piacenza
P. IVA 00144060332
© Tutti i diritti riservati - Libera la riproduzione, citando la fonte
 
Torna all'inizio