Banca di Piacenza - Homepage
Salta al menu istituzionale
Salta al menu principale
Salta al contenuto
Salta al menu di sezione
Salta al menu footer
Salta alle informazioni legali
versione: [alto contrasto] [standard] | dimensione carattere: [A] [A+] [A++]
 
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Numeri utili
  • About us
  • Info societarie
  • acf consob
  • Sostenibilità
cerca
Cerca nel sito
Dove siamo
  • Servizi online 
    • PCBANK FAMILY
    • PCBANK IMPRESA
    • TEMPOREALE LIGHT
    • TESO WEB
    • Apri ContOnline
 
 
Logo Banca di Piacenza Banca di Piacenza
Logo Facebook
Logo Twitter
Logo Vimeo
Logo Instagram
 
  • prossimi eventi
  • resoconto eventi
  • BANCAflash
  • comunicati, interviste e articoli
 
 

BANCAflash

Cerca in bancaflash

SOSTEGNO AL TERRITORIO, I MERITI DELLA BANCA

N. 218

Lo scorso aprile i Soci, riuniti come sempre molto numerosi attorno alla Banca, hanno approvato all’unanimità nel corso dell’annuale Assemblea i risultati davvero lusinghieri dell’esercizio 2024.
A fine maggio, nella Sala Corrado Sforza Fogliani del PalabancaEventi davanti a numerose autorità e a un folto pubblico convenuti per assistere alla presentazione del quarto Report sull’economia piacentina, sono stati ulteriormente dimostrati – nella parte relativa all’analisi sul sistema bancario – i vantaggi di poter contare sulla presenza di una banca locale.
Come appare chiaramente dal Rapporto realizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore con il sostegno della Camera di Commercio dell’Emilia e l’importante contributo della nostra Banca (vedi l’articolo sulla Giornata dell’economia piacentina che si è svolta al PalabancaEventi...

Leggi di più

Lo scorso aprile i Soci, riuniti come sempre molto numerosi attorno alla Banca, hanno approvato all’unanimità nel corso dell’annuale Assemblea i risultati davvero lusinghieri dell’esercizio 2024.
A fine maggio, nella Sala Corrado Sforza Fogliani del PalabancaEventi davanti a numerose autorità e a un folto pubblico convenuti per assistere alla presentazione del quarto Report sull’economia piacentina, sono stati ulteriormente dimostrati – nella parte relativa all’analisi sul sistema bancario – i vantaggi di poter contare sulla presenza di una banca locale.
Come appare chiaramente dal Rapporto realizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore con il sostegno della Camera di Commercio dell’Emilia e l’importante contributo della nostra Banca (vedi l’articolo sulla Giornata dell’economia piacentina che si è svolta al PalabancaEventi...

CRESCONO UTILE, DIVIDENDO E SOLIDITÀ

Supplemento al n. 217

L’Assemblea della Banca di Piacenza – tenutasi sabato 12 aprile nella Sala Corrado Sforza Fogliani del PalabancaEventi (e nelle altre sale collegate) con la partecipazione di circa un migliaio Soci – ha approvato il bilancio dell’esercizio 2024, che chiude con un utile netto di 34,5 milioni di euro (29,9 nel 2023), in crescita del 15,01%.
L’Assemblea ha approvato la proposta del Consiglio di amministrazione di corrispondere un dividendo di 1,34533 euro per azione in contanti, oltre a 0,65467 euro tramite l’assegnazione di un’azione ogni 75 possedute e così per un totale unitario lordo di 2,000 euro ad azione (1,591 nel 2023).
La solidità patrimoniale dell’Istituto è confermata da un CET1 Ratio e da un Total Capital Ratio...

Leggi di più

L’Assemblea della Banca di Piacenza – tenutasi sabato 12 aprile nella Sala Corrado Sforza Fogliani del PalabancaEventi (e nelle altre sale collegate) con la partecipazione di circa un migliaio Soci – ha approvato il bilancio dell’esercizio 2024, che chiude con un utile netto di 34,5 milioni di euro (29,9 nel 2023), in crescita del 15,01%.
L’Assemblea ha approvato la proposta del Consiglio di amministrazione di corrispondere un dividendo di 1,34533 euro per azione in contanti, oltre a 0,65467 euro tramite l’assegnazione di un’azione ogni 75 possedute e così per un totale unitario lordo di 2,000 euro ad azione (1,591 nel 2023).
La solidità patrimoniale dell’Istituto è confermata da un CET1 Ratio e da un Total Capital Ratio...

ASSEMBLEA DELLA BANCA SABATO 12 APRILE

N. 217

Il Consiglio di amministrazione ha convocato i Soci in assemblea – nella sede del PalabancaEventi (già Palazzo Galli) di via Mazzini – per sabato 12 aprile (seconda convocazione), come da comunicazione singola, contenente ogni indicazione. L’assemblea inizierà alle 15 (si raccomanda la puntualità).
I seggi per le votazioni delle cariche sociali rimarranno aperti sino alle ore 19, salvo proroga.
L’assemblea annuale della Banca è il momento unitario nel quale si esprime la forza del nostro Istituto di credito e la sua indipendenza.
Tutti i Soci, tutti indistintamente, sono invitati a partecipare. È un modo per rafforzare la Banca, per rafforzarne l’indipendenza, per rafforzarne l’indirizzo.
Sabato 12 aprile, ritroviamoci in Banca. Ritroviamoci attorno alla nostra Banca.
A tutti gli intervenuti sarà distribuita copia della pubblicazione contenente le Relazioni del Consiglio di amministrazione, del Collegio sindacale ...

Leggi di più

Il Consiglio di amministrazione ha convocato i Soci in assemblea – nella sede del PalabancaEventi (già Palazzo Galli) di via Mazzini – per sabato 12 aprile (seconda convocazione), come da comunicazione singola, contenente ogni indicazione. L’assemblea inizierà alle 15 (si raccomanda la puntualità).
I seggi per le votazioni delle cariche sociali rimarranno aperti sino alle ore 19, salvo proroga.
L’assemblea annuale della Banca è il momento unitario nel quale si esprime la forza del nostro Istituto di credito e la sua indipendenza.
Tutti i Soci, tutti indistintamente, sono invitati a partecipare. È un modo per rafforzare la Banca, per rafforzarne l’indipendenza, per rafforzarne l’indirizzo.
Sabato 12 aprile, ritroviamoci in Banca. Ritroviamoci attorno alla nostra Banca.
A tutti gli intervenuti sarà distribuita copia della pubblicazione contenente le Relazioni del Consiglio di amministrazione, del Collegio sindacale ...

BANCA DI PIACENZA UNA STORIA DI SUCCESSO

N. 216

Lo scorso anno, di questi tempi, commentando il bilancio 2023 in corso di approvazione scrivevo: “Meglio di così non poteva essere”. Invece con grande soddisfazione devo ricredermi: il bilancio 2024 ha superato in risultati anche quello del 2023 che già era stato il migliore di sempre.
In un perdurante contesto di generale criticità, sia per la prosecuzione dei numerosi conflitti in atto – primi fra tutti quelli in Europa e in Medio Oriente –, sia per una crescita modesta dell’economia globale, in primo luogo quella dell’Eurozona, la nostra Banca ha fatto registrare una forte crescita dei volumi sia di raccolta che di impiego...

Leggi di più

Lo scorso anno, di questi tempi, commentando il bilancio 2023 in corso di approvazione scrivevo: “Meglio di così non poteva essere”. Invece con grande soddisfazione devo ricredermi: il bilancio 2024 ha superato in risultati anche quello del 2023 che già era stato il migliore di sempre.
In un perdurante contesto di generale criticità, sia per la prosecuzione dei numerosi conflitti in atto – primi fra tutti quelli in Europa e in Medio Oriente –, sia per una crescita modesta dell’economia globale, in primo luogo quella dell’Eurozona, la nostra Banca ha fatto registrare una forte crescita dei volumi sia di raccolta che di impiego...

L’EFFICIENZA NON LA FA LA DIMENSIONE

N. 215

Periodicamente torna al centro della discussione il tema delle aggregazioni bancarie, in particolare per quelle di maggiori dimensioni, così da poter contare su “campioni europei” del Credito.
Nessuno nega che sia una necessità e che serva a sostenere le aziende di maggiori dimensioni che hanno una proiezione internazionale, affinché le stesse siano maggiormente competitive in un mercato sempre più globale. Non bisogna però dimenticare i disagi cui vengono sottoposti i clienti, siano essi privati o imprese. In passato, le fusioni...

Leggi di più

Periodicamente torna al centro della discussione il tema delle aggregazioni bancarie, in particolare per quelle di maggiori dimensioni, così da poter contare su “campioni europei” del Credito.
Nessuno nega che sia una necessità e che serva a sostenere le aziende di maggiori dimensioni che hanno una proiezione internazionale, affinché le stesse siano maggiormente competitive in un mercato sempre più globale. Non bisogna però dimenticare i disagi cui vengono sottoposti i clienti, siano essi privati o imprese. In passato, le fusioni...

UTILE SEMESTRALE CRESCIUTO DEL 20%

N. 214

La Banca di Piacenza ha chiuso il primo semestre del 2024 con un utile netto pari a 18,4 milioni di euro, in aumento del 20% rispetto al 30 giugno 2023.
La raccolta complessiva da clientela, diretta e indiretta, è cresciuta rispetto a dicembre del 4,86% e si attesta sopra i 6,7 miliardi di euro (6,5 miliardi a dicembre 2023).
Gli impieghi netti, considerando solo i finanziamenti verso la clientela, si attestano a 2.250,0 milioni di euro (2.224,2 milioni al 31 dicembre 2023, +1,16%). La Banca, infatti, nel primo semestre del 2024 ha erogato oltre 249 milioni di finanziamenti, confermando così il continuo sostegno a famiglie e imprese...

Leggi di più

La Banca di Piacenza ha chiuso il primo semestre del 2024 con un utile netto pari a 18,4 milioni di euro, in aumento del 20% rispetto al 30 giugno 2023.
La raccolta complessiva da clientela, diretta e indiretta, è cresciuta rispetto a dicembre del 4,86% e si attesta sopra i 6,7 miliardi di euro (6,5 miliardi a dicembre 2023).
Gli impieghi netti, considerando solo i finanziamenti verso la clientela, si attestano a 2.250,0 milioni di euro (2.224,2 milioni al 31 dicembre 2023, +1,16%). La Banca, infatti, nel primo semestre del 2024 ha erogato oltre 249 milioni di finanziamenti, confermando così il continuo sostegno a famiglie e imprese...

BANCHE POPOLARI FONDAMENTALI ALLO SVILUPPO DEI TERRITORI DI APPARTENENZA

N. 213

Negli ultimi quindici anni le Banche Popolari hanno aumentato quote di mercato e radicamento, nonostante la nostra economia abbia dovuto affrontare gli effetti della crisi finanziaria del 2008, il lockdown durante la pandemia e i riflessi delle guerre in Ucraina e in Medio Oriente, con la conseguenza di una crescita significativa dell’inflazione; espandendosi in linea con il tessuto produttivo senza perdere in efficienza...

Leggi di più

Negli ultimi quindici anni le Banche Popolari hanno aumentato quote di mercato e radicamento, nonostante la nostra economia abbia dovuto affrontare gli effetti della crisi finanziaria del 2008, il lockdown durante la pandemia e i riflessi delle guerre in Ucraina e in Medio Oriente, con la conseguenza di una crescita significativa dell’inflazione; espandendosi in linea con il tessuto produttivo senza perdere in efficienza...

CRESCONO REDDITIVITÀ E SOLIDITÀ

Supplemento al n. 2, aprile 2024, ANNO XXXVIII (n. 212)

L’Assemblea della Banca di Piacenza – tenutasi sabato 20 aprile nella Sala Corrado Sforza Fogliani del PalabancaEventi (e nelle altre sale collegate) con la partecipazione di oltre un migliaio di Soci – ha approvato il bilancio dell’esercizio 2023, che chiude con un utile netto di 29,97 milioni di euro (20,61 nel 2022), in crescita del 45,41%.
L’Assemblea ha approvato la proposta del Consiglio di amministrazione di corrispondere un dividendo di 1,10 euro per azione in contanti...

Leggi di più

L’Assemblea della Banca di Piacenza – tenutasi sabato 20 aprile nella Sala Corrado Sforza Fogliani del PalabancaEventi (e nelle altre sale collegate) con la partecipazione di oltre un migliaio di Soci – ha approvato il bilancio dell’esercizio 2023, che chiude con un utile netto di 29,97 milioni di euro (20,61 nel 2022), in crescita del 45,41%.
L’Assemblea ha approvato la proposta del Consiglio di amministrazione di corrispondere un dividendo di 1,10 euro per azione in contanti...

ASSEMBLEA DELLA BANCA SABATO 20 APRILE

N. 212

Il Consiglio di amministrazione ha convocato i Soci in assemblea – nella sede del PalabancaEventi (già Palazzo Galli) di via Mazzini – per sabato 20 aprile (seconda convocazione), come da comunicazione singola, contenente ogni indicazione. L’assemblea inizierà alle 15 (si raccomanda la puntualità).
I seggi per le votazioni delle cariche sociali rimarranno aperti sino alle ore 19, salvo proroga.
L’assemblea annuale della Banca è il momento unitario nel quale si esprime la forza del nostro Istituto di credito e la sua indipendenza.
Tutti i Soci, tutti indistintamente, sono invitati a partecipare. È un modo per rafforzare la Banca, per rafforzarne l’indipendenza...

Leggi di più

Il Consiglio di amministrazione ha convocato i Soci in assemblea – nella sede del PalabancaEventi (già Palazzo Galli) di via Mazzini – per sabato 20 aprile (seconda convocazione), come da comunicazione singola, contenente ogni indicazione. L’assemblea inizierà alle 15 (si raccomanda la puntualità).
I seggi per le votazioni delle cariche sociali rimarranno aperti sino alle ore 19, salvo proroga.
L’assemblea annuale della Banca è il momento unitario nel quale si esprime la forza del nostro Istituto di credito e la sua indipendenza.
Tutti i Soci, tutti indistintamente, sono invitati a partecipare. È un modo per rafforzare la Banca, per rafforzarne l’indipendenza...

PIANO STRATEGICO AL PRIMO POSTO L’INDIPENDENZA

N. 211

L’anno che ci siamo appena lasciati alle spalle è stato contrassegnato, a livello generale, da un’estrema incertezza provocata dal perdurare del conflitto tra Russia e Ucraina, dal consolidamento di un contesto economico caratterizzato da alti tassi di interesse e da una dinamica inflazionistica che si è ridimensionata solo negli ultimi mesi e, infine, dalla drammatica crisi scoppiata in Medio Oriente.
Nonostante il contesto appena descritto, la Banca continua a far registrare andamenti positivi grazie al lavoro fatto negli anni scorsi: nella ricerca di una maggiore efficienza, nella continua...

Leggi di più

L’anno che ci siamo appena lasciati alle spalle è stato contrassegnato, a livello generale, da un’estrema incertezza provocata dal perdurare del conflitto tra Russia e Ucraina, dal consolidamento di un contesto economico caratterizzato da alti tassi di interesse e da una dinamica inflazionistica che si è ridimensionata solo negli ultimi mesi e, infine, dalla drammatica crisi scoppiata in Medio Oriente.
Nonostante il contesto appena descritto, la Banca continua a far registrare andamenti positivi grazie al lavoro fatto negli anni scorsi: nella ricerca di una maggiore efficienza, nella continua...

12345Successiva >Ultima »
 
  • Cookie Settings
  • Trasparenza
  • Privacy
  • RECLAMI, RICORSI E CONCILIAZIONE
  • SICUREZZA ON LINE
  • Scheda di opinione
  •  Mappa del sito
Logo Banca di Piacenza Disponibile su AppGallery  Disponibile su Google Play  Disponibile su App Store
Video
Banca di Piacenza soc. coop. per azioni
Sede centrale e Direzione generale Via Mazzini, 20 - 29121 Piacenza
P. IVA 00144060332
© Tutti i diritti riservati - Libera la riproduzione, citando la fonte
 
Torna all'inizio