BANCAflash
PATUELLI E SGARBI PER IL COMPLEANNO DI CONFEDILIZIA CELEBRATO NEL RICORDO DI CORRADO SFORZA FOGLIANI
N. 209
Ospiti deccezione a Piacenza venerdì 22 settembre per celebrare i 140 anni della Confedilizia nazionale. LAssociazione che dal 1883 rappresenta i proprietari di immobili ha scelto la nostra città e il nostro palazzo di rappresentanza (il PalabancaEventi) per questo importante appuntamento. Una scelta di cui siamo lieti che crediamo tragga origine da due considerazioni: la ricorrenza avrà come filo conduttore il ricordo di Corrado Sforza Fogliani (presidente di Confedilizia per 25 anni, dal gennaio 1991) proprio nella Sala (ex depositanti) che la Banca gli ha dedicato; e si terrà il giorno prima del 33° Convegno Coordinamento legali della Confedilizia (con il consueto appuntamento, intorno alle 11,30 di sabato 23 settembre, con gli interventi di rappresentanti del Parlamento e del Governo), nato da unidea dello stesso presidente Sforza e che si è sempre svolto...
Ospiti deccezione a Piacenza venerdì 22 settembre per celebrare i 140 anni della Confedilizia nazionale. LAssociazione che dal 1883 rappresenta i proprietari di immobili ha scelto la nostra città e il nostro palazzo di rappresentanza (il PalabancaEventi) per questo importante appuntamento. Una scelta di cui siamo lieti che crediamo tragga origine da due considerazioni: la ricorrenza avrà come filo conduttore il ricordo di Corrado Sforza Fogliani (presidente di Confedilizia per 25 anni, dal gennaio 1991) proprio nella Sala (ex depositanti) che la Banca gli ha dedicato; e si terrà il giorno prima del 33° Convegno Coordinamento legali della Confedilizia (con il consueto appuntamento, intorno alle 11,30 di sabato 23 settembre, con gli interventi di rappresentanti del Parlamento e del Governo), nato da unidea dello stesso presidente Sforza e che si è sempre svolto...
CULTURA, PIACENZA FA RETE. LA BANCA CÈ: QUANDO E COME
N. 208
Insieme, per promuovere le arti, la conoscenza e il territorio. È Rete Cultura Piacenza, la nuova realtà recentemente presentata nel corso di una conferenza stampa nella Sala Consiglio del Comune di Piacenza, alla quale ha partecipato il nostro presidente Giuseppe Nenna che vede coinvolte tutte le principali istituzioni impegnate sul fronte della cultura: Camera di Commercio, Comune, Diocesi, Fondazione, Provincia e Regione.
Lo scopo di questo accordo fra istituzioni è lelaborazione congiunta di un disegno culturale per il territorio piacentino. Le istituzioni che aderiscono...
Insieme, per promuovere le arti, la conoscenza e il territorio. È Rete Cultura Piacenza, la nuova realtà recentemente presentata nel corso di una conferenza stampa nella Sala Consiglio del Comune di Piacenza, alla quale ha partecipato il nostro presidente Giuseppe Nenna che vede coinvolte tutte le principali istituzioni impegnate sul fronte della cultura: Camera di Commercio, Comune, Diocesi, Fondazione, Provincia e Regione.
Lo scopo di questo accordo fra istituzioni è lelaborazione congiunta di un disegno culturale per il territorio piacentino. Le istituzioni che aderiscono...
«BELLI QUESTI 500 ANNI»
N. 207
Un omaggio alla conclusione delle Celebrazioni per i 500 anni dalla posa della prima pietra della Basilica di Santa Maria di Campagna e all'ideatore di questi 12 mesi (aprile 2022-aprile 2023) intensamente vissuti. È l'intento della composizione fotografica che vedete qui sopra (ringrazio Massimo Nicolini della Tep per aver così bene interpretato le mie indicazioni): come immagine di sfondo è stato scelto il francobollo celebrativo emesso da Poste Italiane (che ha portato e porterà Piacenza in tutto il mondo); Corrado Sforza Fogliani...
Un omaggio alla conclusione delle Celebrazioni per i 500 anni dalla posa della prima pietra della Basilica di Santa Maria di Campagna e all'ideatore di questi 12 mesi (aprile 2022-aprile 2023) intensamente vissuti. È l'intento della composizione fotografica che vedete qui sopra (ringrazio Massimo Nicolini della Tep per aver così bene interpretato le mie indicazioni): come immagine di sfondo è stato scelto il francobollo celebrativo emesso da Poste Italiane (che ha portato e porterà Piacenza in tutto il mondo); Corrado Sforza Fogliani...
CRESCE LUTILE E IL DIVIDENDO PER I SOCI
N. 206 (Supplemento al n. 2)
LAssemblea della Banca di Piacenza tenutasi sabato 25 marzo nel Salone dei depositanti (intitolato alla memoria di Corrado Sforza Fogliani) del PalabancaEventi (e nelle altre sale collegate) con la partecipazione di circa un migliaio di Soci ha approvato il bilancio dellesercizio 2022, che chiude con un utile netto di 20,6 milioni di euro (15,9 milioni di euro nel 2021), in crescita del 29,42%.
LAssemblea ha approvato la proposta del Consiglio di amministrazione di corrispondere un dividendo di 1,10 euro per azione, in aumento rispetto a quello dellesercizio 2021 corrisposto nel 2022, con la possibilità per ciascun azionista di optare per il pagamento del dividendo in azioni...
LAssemblea della Banca di Piacenza tenutasi sabato 25 marzo nel Salone dei depositanti (intitolato alla memoria di Corrado Sforza Fogliani) del PalabancaEventi (e nelle altre sale collegate) con la partecipazione di circa un migliaio di Soci ha approvato il bilancio dellesercizio 2022, che chiude con un utile netto di 20,6 milioni di euro (15,9 milioni di euro nel 2021), in crescita del 29,42%.
LAssemblea ha approvato la proposta del Consiglio di amministrazione di corrispondere un dividendo di 1,10 euro per azione, in aumento rispetto a quello dellesercizio 2021 corrisposto nel 2022, con la possibilità per ciascun azionista di optare per il pagamento del dividendo in azioni...
ASSEMBLEA DELLA BANCA SABATO 25 MARZO
N. 206
Il Consiglio di amministrazione ha convocato i Soci in assemblea nella sede del PalabancaEventi (ex Palazzo Galli) di via Mazzini per sabato 25 marzo (seconda convocazione), come da comunicazione singola, contenente ogni indicazione.Lassemblea inizierà alle 15 (si raccomanda la puntualità).
I seggi per le votazioni delle cariche sociali rimarranno aperti sino alle ore 19, salvo proroga.
Lassemblea annuale della Banca che torna a svolgersi in presenza dopo lemergenza Covid è il momento unitario nel quale si esprime la forza della nostra
Banca e la sua indipendenza.
Tutti i Soci, tutti indistintamente...
Il Consiglio di amministrazione ha convocato i Soci in assemblea nella sede del PalabancaEventi (ex Palazzo Galli) di via Mazzini per sabato 25 marzo (seconda convocazione), come da comunicazione singola, contenente ogni indicazione.Lassemblea inizierà alle 15 (si raccomanda la puntualità).
I seggi per le votazioni delle cariche sociali rimarranno aperti sino alle ore 19, salvo proroga.
Lassemblea annuale della Banca che torna a svolgersi in presenza dopo lemergenza Covid è il momento unitario nel quale si esprime la forza della nostra
Banca e la sua indipendenza.
Tutti i Soci, tutti indistintamente...
GRAZIE, PRESIDENTE
N. 205
Da oggi firmo questo periodico come direttore responsabile. Ringrazio il Presidente Nenna e lintero Cda per aver dato seguito al desiderio espresso dal Presidente Sforza che fossi io a prendere le redini di BANCAflash, da lui fondato 37 anni fa. Negli anni è diventata la pubblicazione più diffusa a livello provinciale, con una media di 25mila copie. Una rivista attesa ad ogni sua uscita, che raccoglie sì notizie sullattività economica del nostro Istituto, ma che dà ampio spazio alla cultura e alle cose piacentine. Nella consapevolezza che non sarà facile sostituirlo, garantisco il mio massimo impegno per conservare tutte le qualità di questo giornale, nel segno della continuità. Certo, ci mancheranno la sua guida e soprattutto i suoi mirabili articoli. Nellimmediato abbiamo un tesoretto...
Da oggi firmo questo periodico come direttore responsabile. Ringrazio il Presidente Nenna e lintero Cda per aver dato seguito al desiderio espresso dal Presidente Sforza che fossi io a prendere le redini di BANCAflash, da lui fondato 37 anni fa. Negli anni è diventata la pubblicazione più diffusa a livello provinciale, con una media di 25mila copie. Una rivista attesa ad ogni sua uscita, che raccoglie sì notizie sullattività economica del nostro Istituto, ma che dà ampio spazio alla cultura e alle cose piacentine. Nella consapevolezza che non sarà facile sostituirlo, garantisco il mio massimo impegno per conservare tutte le qualità di questo giornale, nel segno della continuità. Certo, ci mancheranno la sua guida e soprattutto i suoi mirabili articoli. Nellimmediato abbiamo un tesoretto...
LA BANCA CHE VALORIZZA PIACENZA
N. 204
È ripartita alla grande dopo la breve pausa estiva lattività culturale della nostra Banca con la ripresa delle Celebrazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna e con lavvio del tradizionale Autunno al PalabancaEventi.
Tra i numerosi appuntamenti, spiccano tre iniziative che hanno vieppiù dimostrato la centralità del ruolo di valorizzazione di Piacenza che lIstituto di credito svolge, da sempre, a vantaggio della comunità: il francobollo dei 500 anni, il recupero del Chiostrino degli Olivetani e il convegno internazionale di studi sullAbbazia di San Savino.
È la prima volta, dal Regno dItalia, che viene emesso dallo Stato un francobollo dedicato a un evento piacentino. Stampato in 300mila esemplari...
È ripartita alla grande dopo la breve pausa estiva lattività culturale della nostra Banca con la ripresa delle Celebrazioni per i 500 anni di Santa Maria di Campagna e con lavvio del tradizionale Autunno al PalabancaEventi.
Tra i numerosi appuntamenti, spiccano tre iniziative che hanno vieppiù dimostrato la centralità del ruolo di valorizzazione di Piacenza che lIstituto di credito svolge, da sempre, a vantaggio della comunità: il francobollo dei 500 anni, il recupero del Chiostrino degli Olivetani e il convegno internazionale di studi sullAbbazia di San Savino.
È la prima volta, dal Regno dItalia, che viene emesso dallo Stato un francobollo dedicato a un evento piacentino. Stampato in 300mila esemplari...
BANCA SERIA E CREDIBILE
N. 203
La recente approvazione dei risultati del primo semestre di questanno che hanno visto lutile crescere del 30 per cento rispetto al 30 giugno 2021 ha confermato il buono stato di salute della nostra Banca. I risultati conseguiti possono considerarsi senzaltro lusinghieri, soprattutto se rapportati alla difficile situazione economica che il Paese sta attraversando (dopo la pandemia, le conseguenze della perdurante guerra in Ucraina con il costo dellenergia e delle materie prime difficilmente sostenibile e linflazione vicina alla doppia cifra).
I numeri confortanti del nostro bilancio non nascono per caso, ma sono il frutto degli sforzi compiuti negli anni passati per coniugare le attività bancarie ...
La recente approvazione dei risultati del primo semestre di questanno che hanno visto lutile crescere del 30 per cento rispetto al 30 giugno 2021 ha confermato il buono stato di salute della nostra Banca. I risultati conseguiti possono considerarsi senzaltro lusinghieri, soprattutto se rapportati alla difficile situazione economica che il Paese sta attraversando (dopo la pandemia, le conseguenze della perdurante guerra in Ucraina con il costo dellenergia e delle materie prime difficilmente sostenibile e linflazione vicina alla doppia cifra).
I numeri confortanti del nostro bilancio non nascono per caso, ma sono il frutto degli sforzi compiuti negli anni passati per coniugare le attività bancarie ...
500 ANNI - In 3 mesi 46 eventi e oltre 8mila persone
N. 202
Primi tre mesi di Celebrazioni per i 500 anni dalla posa della prima pietra della Basilica di Santa Maria di Campagna, promosse dalla Comunità francescana e dalla nostra Banca. Da aprile a giugno sono stati ben 46 gli eventi realizzati, con una partecipazione che ha superato le 8mila presenze.
Le manifestazioni per i 500 anni erano state aperte con la messa solenne presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re, alla presenza dei ministri Lorenzo Guerini e Massimo Garavaglia e del presidente della Consob Paolo Savona, che il giorno precedente aveva tenuto una lectio al PalabancaEventi sulla situazione finanziaria...
Primi tre mesi di Celebrazioni per i 500 anni dalla posa della prima pietra della Basilica di Santa Maria di Campagna, promosse dalla Comunità francescana e dalla nostra Banca. Da aprile a giugno sono stati ben 46 gli eventi realizzati, con una partecipazione che ha superato le 8mila presenze.
Le manifestazioni per i 500 anni erano state aperte con la messa solenne presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re, alla presenza dei ministri Lorenzo Guerini e Massimo Garavaglia e del presidente della Consob Paolo Savona, che il giorno precedente aveva tenuto una lectio al PalabancaEventi sulla situazione finanziaria...
UTILE A 15,9 MILIONI, IN AUMENTO DI QUASI IL 30%
N. 201
LAssemblea della Banca di Piacenza ha approvato il bilancio dellesercizio 2021 e la Relazione del Consiglio di amministrazione sullandamento contabile dello scorso anno amministrativo.
Il bilancio 2021 ha chiuso con un utile netto di 15,9 milioni di euro (12,3 milioni di euro nel 2020), in crescita di quasi il 30% rispetto al precedente esercizio.
LAssemblea ha approvato la proposta del Consiglio di amministrazione di corrispondere un dividendo di 1,00 euro per azione, con la possibilità per ciascun azionista di optare per il pagamento del dividendo in azioni (per i particolari sullopzione, vedere il box sotto).
La solidità patrimoniale dellIstituto è confermata da un CET1 Ratio e da un Total Capital Ratio entrambi pari al 17,57%, coefficienti che si posizionano su valori notevolmente superiori ai requisiti minimi regolamentari...
LAssemblea della Banca di Piacenza ha approvato il bilancio dellesercizio 2021 e la Relazione del Consiglio di amministrazione sullandamento contabile dello scorso anno amministrativo.
Il bilancio 2021 ha chiuso con un utile netto di 15,9 milioni di euro (12,3 milioni di euro nel 2020), in crescita di quasi il 30% rispetto al precedente esercizio.
LAssemblea ha approvato la proposta del Consiglio di amministrazione di corrispondere un dividendo di 1,00 euro per azione, con la possibilità per ciascun azionista di optare per il pagamento del dividendo in azioni (per i particolari sullopzione, vedere il box sotto).
La solidità patrimoniale dellIstituto è confermata da un CET1 Ratio e da un Total Capital Ratio entrambi pari al 17,57%, coefficienti che si posizionano su valori notevolmente superiori ai requisiti minimi regolamentari...