Banca di Piacenza - Homepage
Salta al menu istituzionale
Salta al menu principale
Salta al contenuto
Salta al menu di sezione
Salta al menu footer
Salta alle informazioni legali
versione: [alto contrasto] [standard] | dimensione carattere: [A] [A+] [A++]
 
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Numeri utili
  • About us
  • Info societarie
  • acf consob
  • Sostenibilità
cerca
Cerca nel sito
Dove siamo
  • Servizi online 
    • PCBANK FAMILY
    • PCBANK IMPRESA
    • TEMPOREALE LIGHT
    • TESO WEB
    • Apri ContOnline
 
 
Logo Banca di Piacenza Banca di Piacenza
Logo Facebook
Logo Twitter
Logo Vimeo
Logo Instagram
 
  • prossimi eventi
  • resoconto eventi
  • BANCAflash
  • comunicati, interviste e articoli
 
 

PROVINCIA PIU' BELLA

COMUNI CON “PROVINCIA PIÙ BELLA”

La gran parte dei Comuni del piacentino ha sottoscritto con la Banca la convenzione “Provincia più bella”, che prevede la concessione di mutui notevolmente agevolati per lavori edilizi della tipologia individuata dai singoli enti locali.

SUI COMUNI ADERENTI E PER LE AGEVOLAZIONI PREVISTE NEI SINGOLI TERRITORI INTERESSATI, RIVOLGERSI ALL'UFFICIO SVILUPPO DELLA SEDE CENTRALE O ALLA FILIALE DI RIFERIMENTO.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale
Per le condizioni, vigenti tempo per tempo, richiedere il documento denominato Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori (SECCI) e copia del testo contrattuale disponibili presso tutti gli sportelli della Banca
La Banca si riserva la valutazione del merito creditizio e dei requisiti necessari alla concessione del finanziamento
 

  • Cookie Settings
  • Trasparenza
  • Privacy
  • RECLAMI, RICORSI E CONCILIAZIONE
  • SICUREZZA ON LINE
  • Scheda di opinione
  •  Mappa del sito
Logo Banca di Piacenza Disponibile su AppGallery  Disponibile su Google Play  Disponibile su App Store
Video
Banca di Piacenza soc. coop. per azioni
Sede centrale e Direzione generale Via Mazzini, 20 - 29121 Piacenza
P. IVA 00144060332
© Tutti i diritti riservati - Libera la riproduzione, citando la fonte
 
Torna all'inizio